Una giornata all’insegna della tradizione, della natura e della cultura enogastronomica si terrà domenica 4 maggio a Villa Tordinia, frazione di Rocciano (TE), nell’ambito del Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga 2025.
Il tema dell’evento sarà la valorizzazione delle Virtù culinarie e dei territori della Laga teramana, con un programma che unisce storia, escursioni naturalistiche e degustazioni di prodotti tipici.
Un evento reso possibile anche grazie alla collaborazione dell’Associazione Culturale Alto Tordino, Masseria Scipioni (Agriturismo), I.A.T. Teramo, Slow Food Abruzzo, Slow Food Terre Teramane e Accademia Italiana della Cucina.
La giornata inizierà alle 9:30 con il ritrovo presso l’ex Mulino Guerrieri a Villa Tordinia.
Alle 10:00 è prevista la visita guidata all’ex Mulino, accompagnata dai saluti delle autorità e dall’inaugurazione della villa ristrutturata, con la lettura di documenti storici a cura di Marisa Di Pietro e Luigi Guerrieri.
Seguirà alle 10:30 un’escursione attraverso il sentiero che da Via della Fonte conduce verso Rocciano, attraversando il fiume Tordino, con sosta prevista nella frazione di Rocciano alle 11:10 e prosecuzione dell’itinerario fino alla Masseria Scipioni, dove l’arrivo è previsto per le 12:30 dove è previsto, dopo pranzo, un momento dedicato alla cultura gastronomica.
Programma alla Masseria Scipioni
ore 13:00 Presentazione delle Virtù teramane con il cantastorie Ropopò,
ore 13:30 Degustazione delle Virtù, piatto unico e simbolico della tradizione locale,
ore 15:00 Tavola rotonda con interventi di Slow Food Abruzzo, Slow Food Terre Teramane e Accademia Italiana della Cucina.
La giornata sarà moderata dalla giornalista Lisa Di Giovanni.
Informazioni utili
Escursione gratuita con prenotazione obbligatoria tramite WhatsApp al numero 339 1501955 (Giuseppe).
Pranzo a prezzo convenzionato alla Masseria Scipioni, prenotazione al numero 338 5242110 (Valeria) entro il 30 aprile.