
Lega del filo d’oro
Riceviamo e pubblichiamo LEGA DEL FILO D’ORO, 60 ANNI IN CRESCITA: AUMENTANO UTENTI E PROGRAMMI. NEL 2024 ASSISTITE 1.271 PERSONE SORDOCIECHE E CON PLURIDISABILITÀ PSICOSENSORIALE,
Riceviamo e pubblichiamo LEGA DEL FILO D’ORO, 60 ANNI IN CRESCITA: AUMENTANO UTENTI E PROGRAMMI. NEL 2024 ASSISTITE 1.271 PERSONE SORDOCIECHE E CON PLURIDISABILITÀ PSICOSENSORIALE,
di Catia Puglielli. A Sulmona hanno abbattuto la vecchia ala dell’Ospedale. Un edificio ormai vuoto, dimenticato, eppure carico di vita passata. La chiamavano “la vecchia”
Dal Tribunale del Malato riceviamo. Segnalato il degrado al CUP: dopo due settimane ancora nessuna risposta dalla ASL Oltre due settimane fa abbiamo segnalato la
La crisi in atto nella ASL1 è particolarmente complessa.La speranza è che tutto ciò non ricada ulteriormente con aggravi di costi e peggioramento delle prestazioni sulla pelle degli utenti e di una popolazione che, specie in provincia di L’Aquila, invecchia sempre più.
Dalle parti della sanità a quanto pare se la stanno facendo sotto. Il Dipartimento Salute della Regione Abruzzo infatti ha bloccato le assunzioni del personale
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’Enbital Alla luce degli ultimi fatti di cronaca il Dott. Provino Paolo, presidente dell’Enbital, desidera esprimere la massima preoccupazione per
Tra tutti i provvedimenti di finanziamento adottati ultimamente per la sanità regionale spiccano i più consistenti, ovvero quelli assegnati all’ospedale S.S. Annunziata di Sulmona. Si