Riceviamo e pubblichiamo dalle insegnanti della scuola dell’infanzia S. Giusta di Lanciano
Domenica 27 aprile 2025 presso l’azienda agricola La Vinarte di S. Maria Imbaro (CH) è stata presentata la collezione speciale di bottiglie le cui etichette creative sono state realizzate dalle bambine e dai bambini della Scuola dell’infanzia S. Giusta di Lanciano (Istituto Comprensivo “Don Milani”).
La scuola esce fuori dalla scuola, si apre al territorio, comunità educante che abbraccia insegnanti, bambini, genitori e la cittadinanza, che diventa parte attiva e integrante del processo di crescita e di formazione permanente di tutti gli individui.
I bambini sono stati protagonisti, con l’arte che sono riusciti a creare, che diventa sigillo, si imprime sulla bottiglia del vino, prodotto della nostra terra, per restare sulle nostre tavole, allietarle.
Hanno disegnato soggetti e motivi diversi, frutto della suggestione che hanno ricevuto dall’esperienza della vendemmia, vissuta direttamente, e frutto della visione di opere d’arte sul tema, nature morte con fiori, frutti, uva e strumenti musicali di vari artisti (da Van Gogh a Braque, Gino Severini, Chagall, Casorati, Schiele, fino al contemporaneo Agostino Iacurci).
Una rielaborazione di tipo personale avvenuta attraverso la sperimentazione di diverse tecniche: non solo tempere, pastelli e acquerelli ma anche il mosaico, il frottage, la stampa e i timbri su pentagramma, per arricchire le loro possibilità espressive.
Momento gioioso, di festa, di condivisione, di valorizzazione e diffusione delle capacità artistico-creative dei bambini che sono sorprendenti! Con le etichette per le bottiglie hanno creato vere e proprie “opere d’arte” e con esse, il vino diventa… un capolavoro!
Un connubio tra natura e arte, i riti antichi dell’uomo che raccoglie il buono dalla terra, trasforma i frutti in oro, per vivere con convivialità, e l’arte che è artificio, creatività, ci fa assaporare e gustare meglio la vita. Un brindisi all’arte, con gratitudine per i doni che la terra ci dà, con l’augurio di ritrovarsi ancora insieme a celebrare i valori della Bellezza e della bontà.
Grazie all’azienda La Vinarte per aver accolto da subito l’idea, collaborato alla realizzazione e alla riuscita del progetto.
Grazie alla Dirigente Scolastica D.ssa Barbara Gaspari per aver incentivato la valenza educativa dell’incontro dei bambini con le tradizioni, per aver incoraggiato la pratica dell’arte e della musica nella scuola, tesa a sensibilizzare i bambini al Bello, all’acquisizione di competenze relazionali nel segno del rispetto e dell’ascolto attento e profondo dell’altro.
Grazie alla stampa e a tutti i presenti.