Warning: preg_match(): Unknown modifier '3' in /home/u509394299/domains/rete5.tv/public_html/wp-includes/class-wp.php on line 238

Warning: preg_match(): Unknown modifier '3' in /home/u509394299/domains/rete5.tv/public_html/wp-includes/class-wp.php on line 239

Warning: preg_match(): Unknown modifier '3' in /home/u509394299/domains/rete5.tv/public_html/wp-includes/class-wp.php on line 238

Warning: preg_match(): Unknown modifier '3' in /home/u509394299/domains/rete5.tv/public_html/wp-includes/class-wp.php on line 239

Warning: preg_match(): Unknown modifier '3' in /home/u509394299/domains/rete5.tv/public_html/wp-includes/class-wp.php on line 238

Warning: preg_match(): Unknown modifier '3' in /home/u509394299/domains/rete5.tv/public_html/wp-includes/class-wp.php on line 239

Warning: preg_match(): Unknown modifier '3' in /home/u509394299/domains/rete5.tv/public_html/wp-includes/class-wp.php on line 238

Warning: preg_match(): Unknown modifier '3' in /home/u509394299/domains/rete5.tv/public_html/wp-includes/class-wp.php on line 239
Presentato il cartellone teatrale, abbonamenti esauriti

Presentato il cartellone teatrale, abbonamenti esauriti

Ultimi articoli

Dopo la presentazione del cartellone teatrale, curato dalla associazione Meta Aps, avvenuto ieri a Palazzo Tabassi, questa mattina, sin dalle 9,00, c’è stata ressa all’ingreso del teatro Caniglia, per l’acquisto degli abbonamenti.

I trecento posti messi a disposizione degli abbonati, sono andati a ruba e si sono esauriti.

Ne restano, in teatro, altri 300 posti restano a disposizione di chi vuole acquistare lo spettacolo senza abbonarsi.

Il programma prevede spettacoli di grandissimo livello:

𝙇𝙖 𝙫𝙚𝙙𝙤𝙫𝙖 𝙨𝙘𝙖𝙡𝙩𝙧𝙖 (8 novembre)

un’avventura d’amore e di spada che esplora l’emancipazione femminile, definita da 𝘓𝘦 𝘍𝘪𝘨𝘢𝘳𝘰 “Una prelibatezza. Pièce leggera, disinvolta. Un puro divertimento”.

𝘋𝘪 𝘊𝘢𝘳𝘭𝘰 𝘎𝘰𝘭𝘥𝘰𝘯𝘪

Regia e adattamento di 𝗚𝗶𝗮𝗻𝗰𝗮𝗿𝗹𝗼 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗻𝗲𝗹𝗹𝗶

Con 𝗖𝗮𝘁𝗲𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗠𝘂𝗿𝗶𝗻𝗼, 𝗠𝗶𝗻𝗼 𝗠𝗮𝗻𝗻𝗶, 𝗣𝗮𝘁𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗖𝗶𝗴𝗹𝗶𝗮𝗻𝗼 e l’amichevole partecipazione vocale di 𝗝𝗲𝗮𝗻 𝗥𝗲𝗻𝗼



𝘼 𝙢𝙞𝙧𝙧𝙤𝙧 – 𝙪𝙣𝙤 𝙨𝙥𝙚𝙩𝙩𝙖𝙘𝙤𝙡𝙤 𝙛𝙖𝙡𝙨𝙤 𝙚 𝙣𝙤𝙣 𝙖𝙪𝙩𝙤𝙧𝙞𝙯𝙯𝙖𝙩𝙤 (6 dicembre) 

Un thriller dark imprevedibile che, con ironia, esplora i confini tra arte, potere e censura, affrontando anche temi come la libertà di parola e la censura.

𝘋𝘪 𝘚𝘢𝘮 𝘏𝘰𝘭𝘤𝘳𝘰𝘧𝘵

Regia di 𝗚𝗶𝗮𝗻𝗰𝗮𝗿𝗹𝗼 𝗡𝗶𝗰𝗼𝗹𝗲𝘁𝘁𝗶

Con 𝗡𝗶𝗻𝗻𝗶 𝗕𝗿𝘂𝘀𝗰𝗵𝗲𝘁𝘁𝗮, 𝗖𝗹𝗮𝘂𝗱𝗶𝗼 “𝗚𝗿𝗲𝗴” 𝗚𝗿𝗲𝗴𝗼𝗿𝗶, 𝗙𝗮𝗯𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗖𝗼𝗹𝗶𝗰𝗮 e 𝗣𝗮𝗼𝗹𝗮 𝗠𝗶𝗰𝗵𝗲𝗹𝗶𝗻𝗶



 𝙇’𝙪𝙤𝙢𝙤, 𝙡𝙖 𝙗𝙚𝙨𝙩𝙞𝙖 𝙚 𝙡𝙖 𝙫𝙞𝙧𝙩ù (20 dicembre)

dietro il classico triangolo amoroso si svela l’ipocrisia, il perbenismo e la morbosità del sesso, temi di sconcertante attualità.

𝘋𝘪 𝘓𝘶𝘪𝘨𝘪 𝘗𝘪𝘳𝘢𝘯𝘥𝘦𝘭𝘭𝘰

Regia e adattamento 𝗥𝗼𝗯𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗩𝗮𝗹𝗲𝗿𝗶𝗼

Con 𝗩𝗮𝗻𝗲𝘀𝘀𝗮 𝗚𝗿𝗮𝘃𝗶𝗻𝗮, 𝗠𝗮𝘅 𝗠𝗮𝗹𝗮𝘁𝗲𝘀𝘁𝗮, 𝗡𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮 𝗥𝗶𝗴𝗻𝗮𝗻𝗲𝘀𝗲, 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗮 𝗣𝗲𝗻𝗼𝗻𝗲, 𝗠𝗮𝘀𝘀𝗶𝗺𝗼 𝗚𝗿𝗶𝗴ò



𝙊𝙩𝙚𝙡𝙡𝙤 (10 gennaio)

Una rilettura potente e attuale della tragedia più conosciuta sulla gelosia e l’incapacità di gestire le emozioni.

𝘋𝘪 𝘞𝘪𝘭𝘭𝘪𝘢𝘮 𝘚𝘩𝘢𝘬𝘦𝘴𝘱𝘦𝘢𝘳𝘦

Regia di 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗴𝗶𝗼 𝗣𝗮𝘀𝗼𝘁𝘁𝗶

Drammaturgia di 𝗗𝗮𝗰𝗶𝗮 𝗠𝗮𝗿𝗮𝗶𝗻𝗶

Con 𝗚𝗶𝗮𝗰𝗼𝗺𝗼 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗴𝗶𝗼 𝗲 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗴𝗶𝗼 𝗣𝗮𝘀𝗼𝘁𝘁𝗶, 𝗖𝗹𝗮𝘂𝗱𝗶𝗮 𝗧𝗼𝘀𝗼𝗻𝗶, 𝗗𝗮𝘃𝗶𝗱𝗲 𝗣𝗮𝗴𝗮𝗻𝗶𝗻𝗶, 𝗚𝗲𝗿𝗮𝗿𝗱𝗼 𝗠𝗮𝗳𝗳𝗲𝗶, 𝗦𝗮𝗹𝘃𝗮𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗥𝗮𝗻𝗰𝗮𝘁𝗼𝗿𝗲, 𝗔𝗻𝗱𝗿𝗲𝗮 𝗣𝗮𝗽𝗮𝗹𝗲 𝗲 𝗔𝗻𝗻𝗮 𝗗𝗮𝗹𝗶𝗮 𝗔𝗹𝘆



𝙄𝙡 𝙢𝙚𝙙𝙞𝙘𝙤 𝙙𝙚𝙞 𝙢𝙖𝙞𝙖𝙡𝙞 (7 febbraio)

Un thriller politico dove il potere è un tavolo da gioco che inghiotte uomini e futuro.

Testo e regia di 𝗗𝗮𝘃𝗶𝗱𝗲 𝗦𝗮𝗰𝗰𝗼

Con 𝗟𝘂𝗰𝗮 𝗕𝗶𝘇𝘇𝗮𝗿𝗿𝗶, 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗼 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗮𝗻𝗮𝗿𝗶, 𝗗𝗮𝘃𝗶𝗱 𝗦𝗲𝗯𝗮𝘀𝘁𝗶, 𝗠𝗮𝘂𝗿𝗼 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗻𝗼 𝗲 𝗟𝘂𝗶𝗴𝗶 𝗖𝗼𝘀𝗶𝗺𝗲𝗹𝗹𝗶.



 𝙇’𝙖𝙫𝙖𝙧𝙤 𝙞𝙢𝙢𝙖𝙜𝙞𝙣𝙖𝙧𝙞𝙤 – 𝙄𝙣 𝙫𝙞𝙖𝙜𝙜𝙞𝙤 𝙫𝙚𝙧𝙨𝙤 𝙈𝙤𝙡𝙞è𝙧𝙚 𝙙𝙖 𝙉𝙖𝙥𝙤𝙡𝙞 𝙖 𝙋𝙖𝙧𝙞𝙜i (21 febbraio) 

Un percorso avventuroso che mescola Napoli e Parigi, dove tutto è finto ma niente è falso.

Regia di 𝗘𝗻𝘇𝗼 𝗗𝗲𝗰𝗮𝗿𝗼

Di e con 𝗘𝗻𝘇𝗼 𝗗𝗲𝗰𝗮𝗿𝗼 e con la 𝗖𝗼𝗺𝗽𝗮𝗴𝗻𝗶𝗮 𝗟𝘂𝗶𝗴𝗶 𝗗𝗲 𝗙𝗶𝗹𝗶𝗽𝗽𝗼



I 𝙢𝙚𝙯𝙯𝙖𝙡𝙞𝙧𝙖 – 𝙥𝙖𝙣𝙣𝙞 𝙨𝙥𝙤𝙧𝙘𝙝𝙞 𝙛𝙧𝙞𝙩𝙩𝙞 𝙞𝙣 𝙘𝙖𝙨𝙖 (21 marzo) 

Un racconto tragicomico che invita lo spettatore a ricostruire la storia della propria famiglia, non sempre perfetta.

Regia di 𝗥𝗮𝗳𝗳𝗮𝗲𝗹𝗲 𝗟𝗮𝘁𝗮𝗴𝗹𝗶𝗮𝘁𝗮

Di e con 𝗔𝗴𝗻𝗲𝘀𝗲 𝗙𝗮𝗹𝗹𝗼𝗻𝗴𝗼, 𝗧𝗶𝘇𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗖𝗮𝗽𝘂𝘁𝗼 e 𝗔𝗱𝗿𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗘𝘃𝗮𝗻𝗴𝗲𝗹𝗶𝘀𝘁𝗶



 𝙇’𝙖𝙧𝙩𝙚 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙩𝙧𝙪𝙛𝙛𝙖 (12 aprile)

Un imprenditore onesto finisce in un guaio più grande di lui e l’unica via d’uscita sarà affidarsi all’astuzia del cognato truffatore.

𝘋𝘪 𝘈𝘶𝘨𝘶𝘴𝘵𝘰 𝘍𝘰𝘳𝘯𝘢𝘳𝘪, 𝘛𝘰𝘯𝘪 𝘍𝘰𝘳𝘯𝘢𝘳𝘪, 𝘈𝘯𝘥𝘳𝘦𝘢 𝘔𝘢𝘪𝘢 𝘦 𝘝𝘪𝘯𝘤𝘦𝘯𝘻𝘰 𝘚𝘪𝘯𝘰𝘱𝘰𝘭𝘪

Regia di 𝗔𝘂𝗴𝘂𝘀𝘁𝗼 𝗙𝗼𝗿𝗻𝗮𝗿𝗶

Con 𝗕𝗶𝗮𝗴𝗶𝗼 𝗜𝘇𝘇𝗼 e con 𝗖𝗮𝗿𝗹𝗮 𝗙𝗲𝗿𝗿𝗮𝗿𝗼, 𝗥𝗼𝗯𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗱𝗮𝗻𝗼, 𝗖𝗶𝗿𝗼 𝗣𝗮𝘂𝗰𝗶𝘂𝗹𝗹𝗼, 𝗔𝗿𝗱𝘂𝗶𝗻𝗼 𝗦𝗽𝗲𝗿𝗮𝗻𝘇𝗮, 𝗔𝗱𝗲𝗹𝗲 𝗩𝗶𝘁𝗮𝗹𝗲.

Altri post

Riforma sanità: la posizione dei socialisti

Il Partito Socialista Abruzzese sulla riforma della sanità regionale: “No a scorciatoie istituzionali, sì al confronto e alla partecipazione democratica”. In merito alle recenti dichiarazioni