Skip to content
Torneo delle Regioni

Torneo delle Regioni Abruzzo, quattro i convocati della Gladius Pescara

È iniziato oggi il Torneo delle Regioni e l’Abruzzo è pronto a scendere in campo per questa 61° edizione. La storica competizione, organizzata dalla Lega Nazionale Dilettanti, si concluderà il prossimo 18 aprile in Sicilia. Quattro le categorie in campo: Under 15 maschile, Under 17 maschile, Under 19 maschile e

Eccoci

Appena due giorni mancano e saremo in pista. Non ci saremo per gareggiare, forse con noi stessi. Nel mondo dell’informazione non ci sono rivali. Ognuno contribuisce da par suo ad accrescere il livello di informazione della comunità e, se possibile, anche quello delle categorie culturali. Se fosse un mercato è

Il Liceo Classico “Ovidio” è tornato a casa

E’ il 21 dicembre 2024. Un’epopea più che decennale è giunta al culmine con la cerimonia di riapertura della storica sede del Liceo Classico Ovidio, nel cuore della città di Sulmona. La ristrutturazione dell’edificio storico, dichiarato inagibile a seguito del terremoto dell’aprile 2009, era rimasta incastrata per anni tra le

Ci siamo

Ci siamo, pochissimi giorni e partiremo. Nuova veste grafica, nuova impostazione, nuove persone. Rete5.tv tornerà nuova come succede sempre dopo una rivoluzione. Non c’è bisogno di richiamare la figura del padre nobile della nostra città per ricordare che dopo il caos e dal caos inizia la grande “metamorfosi”. Ma quel

Ospedale di Sulmona

Sulmona: 8,4 milioni per l’ospedale

Tra tutti i provvedimenti di finanziamento adottati ultimamente per la sanità regionale spiccano i più consistenti, ovvero quelli assegnati all’ospedale S.S. Annunziata di Sulmona. Si tratta di tre tranche distinte per un totale di 8.413.367 Euro, destinati a interventi di miglioramento sismico e rifacimento dell’ala intitolata a Giuseppe Bolino. Un

Collassa al giuramento

  Ho visto cani piazzarsi in mezzo a una strada per fermare il traffico ed evitare così che il loro amico venisse travolto. Sono stato attaccato dalle cornacchie perché mi stavo dirigendo, ignaro, verso il punto del prato in cui, nascosto dall’erba alta, era caduto il piccolo ancora incerto sulle

Burraco vs solitudine

Il gioco del burraco si è diffuso in Italia a partire dagli anni Novanta e da allora ha conosciuto un successo via via crescente: basti pensare che alcuni tornei fanno registrare la partecipazione di svariate centinaia di appassionati. Per comprendere le ragioni di questo fenomeno bisogna dire innanzitutto che il

C’è il nome di Angelo Figorilli

“L’uomo più buono del mondo” non è lui, ma il titolo di un documentario su Carlo Tresca, il sulmonese che si rese celebre, in America, per le sue battaglie contro i poteri, quello della politica, quello della finanza, quello della criminalità mafiosa. Se vi state chiedendo cosa c’entri con le

Qualche stella per Sulmona

Se mi lasci non vale ! Un territorio ricco di speranza e buona volontà, ma non abbastanza per essere nominato leader in almeno uno dei segmenti dell’economia locale . Un Nasone non basta ad esaltare l’Ars della città dell’Amore! Sulmona ha bisogno di un primo cittadino che sappia “accoppiare doti”

La commissaria c’è, ma non c’è

Sará per i tempi che corrono (qualcuno diceva giustamente che i tempi siamo noi) ma la città vive momenti veramente bui. La vicenda dell’Amministrazione comunale è il successivo commissariamento é solo l’ultima sciagura che ci è caduta addosso. Spesso si sente dire la gestione commissariale può anche essere salutare perché