Skip to content
Isola del Gran Sasso

Isola del Gran Sasso, successo per il libro dedicato al maestro Lucio Salini

Sabato 7 giugno 2025, alle ore 17.30, presso la sala conferenze del museo Stauròs del Santuario di San Gabriele a Isola del Gran Sasso (TE), si è svolta con grande successo la presentazione del libro “Sulla via della fede. In memoria del Maestro Lucio Salini”, scritto dal figlio Gabriele Salini,

Comunicati i giocatori ma non i ruoli

La notte porta consiglio e così, dopo una long distance notturna, almeno i giocatori da far scendere in campo l’hanno scelti. Ma non le deleghe. Cioè è come se un allenatore desse alla stampa la lista dei giocatori che scenderanno in campo in ordine alfabetico senza precisare i ruoli: chi

Viticoltura biodinamica

Riceviamo e pubblichiamo. VITICOLTURA BIODINAMICA: COMUNE AFFIDA LA GESTIONE DEL PARCO TERRITORIALE DELL’ANNUNZIATA ALLA BIO CANTINA SOCIALE ORSOGNA, VENERDI’ LA FIRMA DELL’INTESA. SINDACO MARINUCCI, “AFFIDATO IN OTTIME MANI, ULTERIORE IMPULSO ALLA VALORIZZAZIONE E TUTELA DI UNO SCRIGNO DI BELLEZZA E BIODIVERSITÀ. PRESIDENTE MICOZZI, “IL NOSTRO SETTORE SI CONFERMA BALUARDO DELLA

Ripartizione del fondo per le eccellenze del teatino

Riceviamo e pubblichiamo. ABRUZZO, ALBERTO BAGNAI (VICECAPOGRUPPO LEGA CAMERA): “ADOTTATO DPCM PER LA RIPARTIZIONE DEL FONDO PREVISTO IN LEGGE DI BILANCIO A FAVORE DELLE ECCELLENZE DEL TEATINO” Roma, 11 giugno 2025. “E’ stato finalmente adottato il DPCM che provvede alla ripartizione del fondo previsto dell’articolo 1, comma 898 della Legge

Nuovi incontri a Raiano

Riceviamo e pubblichiamo. Cosa ci circonda? A Raiano, un nuovo ciclo di incontri organizzati da Officine Sperimentali Daniela di Bartolo, donna delle erbe e fondatrice di Officine Sperimentali, propone un ciclo di dieci incontri leggermente diversi ma pur sempre coerenti con il suo fare e con la sua visione. In Cosa ci

Abruzzo

“Abruzzo d’Autore”, la racconta antologica che narra il territorio

Si terrà sabato 14 giugno alle ore 18 la presentazione ufficiale dell’antologia “Abruzzo d’Autore 2” (Poderosa Edizioni) a cura di Jonathan Arpetti, David Miliozzi e Francesca Di Giuseppe. Una raccolta di poesie, racconti e opere d’arte ispirate all’Abruzzo con la collaborazione di artisti e scrittori abruzzesi. Dopo il successo della

Per la giunta “caos calmo”

E sì il titolo del celebre film di Nanni Moretti calza a pennello. A tre giorni dall’insediamento a Palazzo San Francesco, e a proposito della composizione della giunta, non solo non sono stati chiariti di dubbi esistenti ma anche quelle che sembravano certezze sono andate a farsi benedire. È il

Storie, visioni e prospettive “Made in Abruzzo”

Riceviamo e pubblichiamo. A Pescara convegno di Humangest su storie, visioni e prospettive ‘Made in Abruzzo’. Moderati dal Direttore dal quotidiano Il Centro Luca Telese interverranno: Fraccastoro (Abruzzo Airport), Brivio (D’Orsogna Dolciaria), Iannamico (D. Lazzaroni & C.), Sgambati (Proger), Zelli (SGB Humangest Holding). Saluti istituzionali del sindaco Masci. (PESCARA) – “Le rotte dell’eccellenza: imprese locali, radici locali” è il titolo dell’incontro organizzato e promosso

Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica 2025

Riceviamo e pubblichiamo. Online il bando della tredicesima edizione del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica 2025 L’Associazione Italiana del Libro annuncia la tredicesima edizione del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica – Giancarlo Dosi, un prestigioso riconoscimento dedicato alla saggistica orientata alla divulgazione scientifica. Il Premio ha l’obiettivo di rafforzare il

Presentazione libro

Riceviamo e pubblichiamo. La Brigata Maiella: all’Aquila la presentazione del libro curato da Edoardo Puglielli  giovedì 12 giugno 2025 – ore 18 Auditorium “Irti”, Palazzo Ance, via Alcide De Gasperi 60 – L’Aquila   L’AQUILA – Continua il viaggio nella memoria, tra storia e identità collettiva. Dopo le prime tappe