Skip to content

Che vinca il migliore

Siamo ai botti finali. Il bottone, quello forte forte, sarà questa sera alle 21,30 su Onda Tv che trasmetterà il confronto tra i candidati e chiuderà definitivamente questa prima tranches della campagna elettorale. Ma prima i candidati affronteranno il ruggito della piazza. In quella campeggiata da Ovidio ci saranno Catia

Ci ha lasciato Franco Tavoletti

Franco Tavoletti è scomparso, cuor di leone nella vita, che ha dovuto soccombere all’incedere impietoso di un male incurabile. Lo ricordiamo direttore di banca, animo gentile e approccio comprensivo, lontano mille miglia da quella intransigenza che, da qualche decennio, ha contagiato i meccanismi del sistema bancario. Lo ricordiamo gioioso e

Il coraggio, uno, se non ce l’ha, mica se lo può dare

I grandi bagni di folla, chiamati comizi, sono un residuo del Novecento: erano la scena principale dei mesi di campagna elettorale in cui si cercava di indirizzare la scelta, specialmente dei non decisi. Nel maggio 2021 non furono molti: ma ci furono! Fino ad ora, in questa campagna elettorale 2025,

Noi Moderati, domani Lupi a Sulmona e Ortona

Abruzzo. Noi Moderati, domani Lupi a Sulmona e Ortona per Tirabassi e Fratino   Doppio appuntamento in Abruzzo domani, venerdì 23 maggio, per il presidente di Noi Moderati, Maurizio Lupi, nell’ultimo giorno di campagna elettorale in vista delle elezioni comunali del 25 e 26 maggio. Prima tappa a Sulmona, per

Sottanelli, Azione sostiene Catia Puglielli

Abbiamo intervistato l’On.Giulio Sottanelli, Tesoriere Nazionale di Azione nonché Segretario Regionale dell’Abruzzo, regione che va al voto, per le amministrative, con due importanti comuni come Ortona e Sulmona. Onorevole Sottanelli, anche in Abruzzo si va al voto per le amministrative. Due le piazze più importanti: Ortona e Sulmona. In entrambe

Osservatorio Scuola 4 0

“Osservatorio Scuola 4.0”, presentato al Comune di Pescara il progetto dalla APS-ETS LIBRA

È stato presentato questa mattina al Comune di Pescara il progetto “Osservatorio Scuola 4.0” promosso dall’APS-ETS Libra patrocinato del Comune di Pescara e in collaborazione con Almacis. “Osservatorio 4.0” si propone di mettere in luce l’importante relazione che esite tra l’istituzione scolastica, la famiglia e gli esperti del settore. Un

Ars: Figorilli sia chiaro sulla Snam

Dalla associazione Ars riceviamo e pubblichiamo. Sulla vicenda della Snam Figorilli, nel suo programma, c’è andato piano, anzi soft, senza manco provare ad entrare nel merito ed ha dichiarato che l’Amministrazione dovrà:“chiedere garanzie per la sicurezza ambientale, questo sarà il nostro impegno”. É quindi del tutto evidente che non condivide

Apicultura, Sostenibilità e Biodiversità

Riceviamo e pubblichiamo. “Apicultura, Sostenibilità e Biodiversità”, alla d’Annunzio un evento alla scoperta del miele Chieti – Aula magna di Farmacia – 23 maggio 2025 – ore 9:00 Il Giardino dei Semplici dell’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” ospiterà “Apicoltura, Sostenibilità e Biodiversità con Degustazione Guidata di Miele”, un’iniziativa dedicata alla

Concorso Ercole Olivario 2025

Riceviamo e pubblichiamo. L’Abruzzo protagonista all’Ercole Olivario 2025. Premiati due oli delle province di Chieti e Pescara Pescara 21 maggio 2025 – Trionfo abruzzese alla XXXIII edizione del concorso nazionale Ercole Olivario, il prestigioso appuntamento dedicato alle eccellenze olearie italiane, tenutosi ieri a Perugia nella splendida cornice della Sala dei

Primavera di Bugnara

Riceviamo e pubblichiamo. PRIMAVERA DEI LIBRI: BUGNARA, VITTORIO CLEMENTE MAESTRO E POETA Sabato 24 maggio terzo appuntamento della rassegna libraria del Centro Studi Nino Ruscitti APS. Un omaggio al poeta abruzzese Vittorio Clemente attraverso materiali d’archivio che ne raccontano il profilo umano e l’impegno come maestro nelle scuole dell’entroterra regionale.