Stellantis, molte produzioni verso la sospensione

di Alessandro Angelone. Sembra che il vento stia cambiando per Stellantis in Europa, con l’azienda che si trova costretta a ricorrere a sospensioni temporanee delle attività produttive in diversi stabilimenti chiave. L’onda di fermi, iniziata già lunedì 22 a Poissy, in Francia, si sta rapidamente estendendo ad altri paesi. Un

Cogesa e Marelli, la posizione di Forza Italia

*Comunicato stampa Dei Consiglieri Comunali di Forza Italia Sulmona* I consiglieri comunali di Forza Italia, Luisa Taglieri e Francesco D’Antuono, esprimono grande soddisfazione per le importanti decisioni assunte nel Consiglio Comunale di Sulmona svoltosi ieri, lunedì 22 settembre. Dopo anni di discussioni irrisolte e promesse mancate da parte delle precedenti

Sulmona e il nostro comprensorio, proposta di linee guida per un rilancio

Vicino al nostrio giornale c’è un gruppo. Potremmo definirlo, con un eccesso di vanità, uno staff o una think tank Di esperti, di tecnici, di professionisti. Può darsi.  In realtà è un gruppo di appassionati che ama questa città e questo territorio e che vorrebbero che la politica fosse capace

OICE – Alfredo Ingletti alla Presidenza di Fidic 

Riceviamo e pubblichiamo. OICE – Alfredo Ingletti alla Presidenza di Fidic  È la prima volta per l’Italia alla guida del massimo organismo internazionale di settore. L’ingegneria e la consulenza italiane sono da oggi più forti a livello mondiale. Nella conferenza Fidic, ospitata quest’anno a Cape Town dal Sudafrica anche nell’ambito

Abruzzo attrattivo 2025

Riceviamo e pubblichiamo. ARRIVA L’EDIZIONE 2025 DI ABRUZZO ATTRATTIVO: IL PUNTO DI RIFERIMENTO PER IL TURISMO ATTIVO ED ESPERIENZIALE IN ABRUZZO L’Abruzzo si prepara ad accogliere con entusiasmo l’11ª Edizione di Abruzzo Attrattivo, l’evento professionale che da oltre dieci anni rappresenta il punto di riferimento per il turismo attivo ed

Adoc Abruzzo incontra gli studenti

Riceviamo e pubblichiamo. L’associazione dei consumatori Adoc Abruzzo incontra gli studenti dell’istituto Di Marzio-Michetti di Pescara. Per sensibilizzare i giovani a un’ alimentazione più sana e consapevole per la salute e per l’ambiente Pescara, 22 settembre 2025 –  Si è svolto questa mattina, all’Istituto IPSIAS “Di Marzio-Michetti” di Pescara, l’incontro promosso da Adoc Abruzzo in

Virgilia d’Andrea, una donna che ha segnato la storia

Dal Centro studi e ricerche Carlo Tresca riceviamo e pubblichiamo. Sabato scorso – 20 settembre – abbiamo avuto l’occasione di ospitare in città Francisco Soriano e Claudia Valsania per la presentazione del loro libro su Virgilia D’Andrea, poeta e militante anarchica, punto di riferimento mondiale del movimento dei lavoratori nei

Crognaleto

Il Festival a Cesacastina di Crognaleto con la cerimonia dell’acqua

Nel paese simbolo dell’escursionismo di scoperta sui Monti della Laga, dove la ricchezza delle acque dona al paesaggio circostante un fascino ineguagliabile, trasmettendo alle generazioni che si susseguono una forza vitale capace di legare cultura, natura e storia. La quarta edizione del Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga prosegue

Il complesso di Edipo

Avremmo preferito non parlarne più. Preferito e auspicato. Perché il ragazzo è in gamba, ha raccolto un sacco di voti, è sveglio e intelligente. Ma ne combina una appresso all’altra. In una precedente nota l’abbiamo ricondotto a quegli studenti discoli e monelli, indisciplinati e disubbidienti, che animavano la cinematografia degli

Sulmona, il Consiglio in diretta

Il Consiglio Conunale di Sulmona in diretta,  https://sulmona.civicam.it/live106-Consiglio-comunale-aa22-Settembre-2025-ore-08-30?seek=28