Si apre una nuova possibilità nella vicenda Marelli

Da un incontro in videoconferenza tra i vertici della Marelli, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy emerge una dichiarazione che apre alla possibilità che la produzione dei bracci oscillanti non venga trasferita in India come pianificato, bensì resti in Abruzzo. In questo modo, il posto di 18

Festival

Il Festival Culturale della Laga inizia agosto nel borgo di Rocca Santa Maria

Il Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga 2025 continua nell’opera meritoria di celebrare il profondo valore culturale e sociale delle piccole realtà montane, attraverso due eventi significativi in programma il 2 agosto a Paranesi e Ciarelli e il 6 agosto a Macchia Santa Cecilia, entrambi nel comune di Rocca

Liris e Sigismondi, gli emendamenti sono stati espunti e non bocciati

Così in una nota di precisazione di Liris e Sigismondi, i due parlamentari firmatari di uno degli emendamenti che avrebbe concesso la proroga della soppressione dei tribunali. “I nostri emendamenti sulla proroga”, hanno dichiarato i due parlamentari, “pur avendo ottenuto il parere favorevole del Governo, sono stati espunti dal provvedimento

Tribunali abruzzesi, è saltato tutto per aria

Sono durati pochissimo i brindisi e i festeggiamenti di qualche giorno fa per il disegno di legge salva tribunali. E le parole di molti, Marsilio in testa, che celebravano la salvezza dei tribunali abruzzesi come cosa acquisita, che facevano da contraltare a chi predicava prudenza, oggi appaiono una avventata e

Un consiglio comunale all’insegna del dialogo

Prove tecniche di distensione, dopo i veleni dei giorni scorsi, tra maggioranza e opposizione. Protagonista l’assessore Alessandro Pantaleo e il suo nuovo regolamento sui “dehors” di Sulmona. La nuova normativa, che ha snellito le procedure per ottenere per bar e ristoranti l’autorizzazione alla occupazione del suolo pubblico con sedie e

La Rai in viaggio tra Marche e Abruzzo

Riceviamo e pubblichiamo. Azzurro… Storie di Mare Rai 1. Dal Conero ai Trabocchi: viaggio nel cuore dell’Adriatico, tra Marche e Abruzzo. Sabato 23 agosto, alle ore 17:55 su Rai 1, Azzurro – Storie di Mare fa tappa nelle Marche per un viaggio emozionante tra borghi marinari, cultura e spiritualità. Beppe

Polizia locale: il comune condannato per la sesta volta

Riceviamo e pubblichiamo. POLIZIA LOCALE: IL COMUNE CONDANNATO PER LA SESTA VOLTA. L’amarezza di avere ancora ragione Il Tar ha nominato il Prefetto dell’Aquila come  Commissario ad acta, per applicare cumulativamente le cinque sentenze che hanno visto soccombere l’Amministrazione Biondi relativamente alla nomina del Comandante della Polizia Locale e relata

Pescara, sversamenti nel fiume dopo la pioggia

Riceviamo e pubblichiamo. Sversamenti nel fiume dopo la pioggia, scatta il divieto temporaneo di balneazione su un tratto della zona nord A causa delle abbondanti precipitazioni di ieri e di questa mattina l’Aca ha attivato le procedure consequenziali ed autorizzate che prevedono lo sversamento nel fiume Pescara delle acque provenienti

Musica a Bussi sul Tirino

Riceviamo e pubblichiamo. TRIBUTI A VASCO ROSSI, PINK FLOYD, DE ANDRE’ E DIRE STRAITS: A BUSSI SUL TIRINO “UNA COLONNA SONORA PER LA VITA – PREMIO AUGUSTO DAOLIO”. DALL’1 AL 10 AGOSTO 2025 Bussi sul Tirino, 29 luglio 2025 – Sarà un’estate di musica e solidarietà quella che attende Bussi

gelati letterari

Pescara, i libri dei Gelati Letterari

Quattordicesima edizione per la longeva rassegna letteraria estiva di Pescara: i “Gelati Letterari” dell’associazione culturale I Borghi Della Riviera Dannunziana che, anche quest’anno, per l’ottava volta, si svolgeranno nel complesso balneare La Playa di Pescara, in piazza Le Laudi. Un appuntamento atteso e immancabile dell’estate pescarese che torna, per l’ultimo