Skip to content

Camerata Musicale Di Sulmona – Bilanci e prospettive

Riceviamo e pubblichiamo. Camerata Musicale Di Sulmona – Bilanci e prospettive,  72 anni di storia e 1561 concerti,  ANTICIPAZIONI PER L’ ESTATE Archiviata la stagione invernale dopo l’ultimo concerto sold out al botteghino e grande accoglienza del pubblico per la compagine di 160 musicisti (tre corali, orchestra e 5 solisti)  che

Pescara

Pescara e il risanamento acustico, una questione aperta

Riceviamo e pubblichiamo la nota di Di Santo e Profeta sul Piano di Risanamento Acustico “Negli ultimi anni – spiegano Carola Profeta e Nicoletta Di Santo nella nota, – Pescara ha subito un profondo cambiamento, dovuto in gran parte a misure restrittive che hanno messo a dura prova la sua

Nuovo Thriller Noir a Sulmona

Giovedì 17 aprile alle 17:30, presso Spazio Pingue in via Lamaccio 2 a Sulmona sarà presentato il nuovo romanzo di Franco Avallone, noto giornalista sulmonese già responsabile dell’edizione regionale abruzzese de “Il Tempo” nonché spesso impegnato nella cronaca nera e giudiziaria. Dopo il suo primo romanzo del 2021 “Un uomo

“Naima 2025 – Suoni, sogni, volti”

Riceviamo e pubblichiamo. A SULMONA LA MOSTRA “NAIMA 2025 – SUONI, SOGNI, VOLTI” LA STORIA DEL ROCK A SULMONA NEGLI ANNI ‘90 INAUGURAZIONE GIOVEDI’ 17 APRILE 2025, ALLE ORE 18.30, FG MUSIC (VIALE PAPA GIOVANNI XXIII, 64) Sulmona, 14 aprile 2025 – Un omaggio a un luogo iconico, che a

Catia Puglielli si rivolge ai giovani

Dal candiato Sindaco Catia Puglielli riceviamo e pubblichiamo. Come candidata sindaco del polo civico riformista ho ideato e avviato il progetto “giovani protagonisti” con l’obiettivo di rendere i giovani sulmonesi non più spettatori né semplici elettori ma partecipi attivi della politica cittadina. Il progetto consiste nel porre le basi essenziali

Una mattina di atletica sulla pista dell’ Incoronata a Sulmona: protagoniste le scuole

Una mattina di atletica sulla pista dell’ Incoronata a Sulmona: protagoniste le scuole Una mattina all’insegna dello sport, dell’entusiasmo e della sana competizione: è quella che sulla pista di atletica sulmonese, ha visto gareggiare numerose scuole del territorio che si sono sfidate in diverse discipline. Dalla velocità ai salti, dai

Pasqua

Pasqua nell’Alto Aterno con il Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga

Domenica 20 aprile 2025, la comunità di Aringo di Montereale (AQ) apre le porte al Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga e al ritorno della tradizione con l’evento “Pasqua nell’Alto Aterno – La Comunità di Aringo a tavola con la tradizionale colazione”, organizzato dall’Associazione Aringo Club APS in collaborazione

Erga Omnes: “Una Chiave” per ragazzi con Disabilità

Riceviamo e pubblichiamo. Erga Omnes: “Una Chiave” per ragazzi con Disabilità: un Progetto di Inclusione e Volontariato. Erga Omnes, associazione impegnata dal 2011 nel supporto e nell’inclusione sociale, ha recentemente avviato un’attività di giochi di società rivolta a ragazzi con disabilità presso la propria sede operativa in via Monte Grappa

Premio al cammino del Gran Sasso

Riceviamo e pubblichiamo. IL CAMMINO DEL GRAN SASSO PREMIATO A FA’ LA COSA GIUSTA PER ESSERE TRA I PRIMI CINQUE ITINERARI ITALIANI PIÙ CERCATI   L’AQUILA – Il Cammino del Gran Sasso sotto i riflettori a Fa’ la cosa giusta, la fiera del consumo critico e degli stili di vita

doppiaggio

Romics Gran Galà del Doppiaggio, miglior voce maschile per l’animazione a Franco Mannella

Riceviamo e pubblichiamo  Soddisfazioni per l’Abruzzo in occasione della ventesima edizione del Romics Gran Galà del Doppiaggio In occasione dell’evento che premia e rende omaggio ai migliori doppiatori italiani, protagonisti, del cinema e della televisione, sia a livello nazionale che internazionale, l’attore e doppiatore Franco Mannella, padre di Arotron di