Skip to content

Più forza ai Parchi del Gran Sasso e della Maiella

Riceviamo e pubblichiamo. Dl PA, Pagano: Più forza ai Parchi del Gran Sasso e della Maiella, presidio vivo della nostra identità “Con l’approvazione del mio emendamento al DL PA, diamo nuova linfa ai Parchi nazionali del Gran Sasso e della Maiella: due cuori pulsanti del nostro patrimonio naturale e culturale.

Celebrazioni 80 anni dalla Liberazione e “Cammino della libertà”

Riceviamo e pubblichiamo. IL GIORNO 22 APRILE 2025 ALLE ORE 10:00 SI TERRA PRESSO IL PALAZZO DELLA PROVINCIA IN PIAZZA ITALIA A PESCARA NELLA SALA FIGLIA DI IORIO LA CONFERENZA STAMPA PER GLI EVENTI PER LA COMMEMORAZIONE DELL’80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE 1945 – 2025 Per questa importante ricorrenza Il Parco

presentazione libro franco avallone

Franco Avallone ha presentato il secondo romanzo

Con un parterre degno delle migliori occasioni Franco Avallone, accompagnato dal suo editore Orfeo Pagnani e dal giornalista abruzzese Simone Gambacorta, ha presentato il suo romanzo “Le vergini del Commissario Malandra”. E così il giornalista che si scopre scrittore, o lo scrittore che ha dovuto fare il giornalista come ha

Niente autopsia, resta il mistero

Stamane è apparsa sui quotidiani locali la notizia del via libera, da parte della Procura, alle esequie della signora Eufrasia Angelone. La cinquantanovenne è morta due giorni fa a bordo dell’auto che si è schiantata a tutta velocità contro il muro di una abitazione nel comune di Castelvecchio Subequo. Considerata

Pineto

A Pineto Gara Paralimpica Nazionale 2° Torneo “SI VOLAAAAAAAAAA”

Ha avuto luogo a Pineto (TE) sabato 12 e domenica 13 la Gara Nazionale Paralimpica 2° Torneo “SI VOLAAAAAAAAAA” organizzata dal Circolo Bocciofilo Pinetese. La gara, ha visto la partecipazione di atleti nelle gare individuali HF Sitting e HF Standing. Una manifestazione particolarmente sentita che si è svolta a ridosso

Disobbedienza civile nonviolenta

Riceviamo e pubblichiamo. DISOBBEDIENZA CIVILE NONVIOLENTA  CONTRO  LE  ILLEGALITA’  DELLA  SNAM Abbiamo comunicato alla Polizia di Stato di Sulmona che giovedì 17 aprile, alle ore 11 e 30, alcune attiviste e attivisti No Snam metteranno in atto una azione di disobbedienza civile nell’area antistante il cantiere della centrale Snam a

Pescara

Sicurezza urbana, la preoccupazione del Comitato Pescara Fortis

Riceviamo e pubblichiamo dal Comitato Pescara Fortis  “In qualità di Presidente del Comitato Pescara Fortis, non posso che esprimere profonda preoccupazione e crescente frustrazione per la persistente situazione di disordine pubblico e criminalità di strada che affligge la nostra città di Pescara”  interviene Mauro Renzetti, presidente del Comitato Pescara Fortis.

inflazione

Inflazione marzo 2025, Daniele Licheri: “La vita in Abruzzo costa di più”

L’inflazione a marzo 2025 aumenta, secondo quanto comunicato dall’Istat: “A marzo 2025 l’inflazione aumenta, portandosi all’1,9% dall’1,6% di febbraio. Tale evoluzione risente principalmente dell’andamento delle componenti più volatili dell’indice.” E in Abruzzo cosa succede? Nella nostra regione l’inflazione relativa allo scorso mese è a +2,1%; ciò comporta un aumento dei

Non ci resta che piangere, per ora

E parliamo sul serio e non con il senso ironico del titolo del celebre film di Troisi e Benigni. Per ora, perché riteniamo sia giusto concedere il beneficio del dubbio a tutti anche se le speranze non sono sempre ben riposte, perché c’è anche chi è partito prima e, in

Sanità: bloccate le assunzioni

Dalle parti della sanità a quanto pare se la stanno facendo sotto. Il Dipartimento Salute della Regione Abruzzo infatti ha bloccato le assunzioni del personale amministrativo e ha dato uno stop alle consulenze e ai rinnovi dei contratti di somministrazione con società interinali e cooperative. Lo ha deciso il direttore