Skip to content
Bugnara

A Bugnara prosegue la Primavera dei libri

Riceviamo e pubblichiamo dal Centro Studi Ruscitti Prosegue la terza edizione della rassegna culturale “La Primavera dei libri – Bugnara 2025”, promossa dal Centro Studi e Ricerche “Nino Ruscitti”, con un secondo incontro dedicato al tema delle radici e dell’emigrazione. L’appuntamento è fissato per sabato 3 maggio 2025, alle ore 17:30,

I 4 candidati sulla ribalta televisiva.

  I candidati sindaci nostrani cominciano a uscire allo scoperto. Dopo le prime parole spese nelle varie prime presentazioni delle ultime settimane, figlie di una ritualità di maniera, ieri sono stati intervistati tutti e quattro da Rai3. Per lo più una rosa di buone intenzioni. Chi più e chi meno.

pescina

Il Primo maggio Ignazio Silone compie 125 anni, l’omaggio di Pescina

Riceviamo e pubblichiamo  La Città di Pescina (Aq) si prepara a celebrare il Primo Maggio del 2025 con uno splendido evento dedicato al 125º anniversario della nascita di Ignazio Silone, il celebre autore di capolavori letterari come “Fontamara”, straordinariamente attuale. Anche per quest’anno, come per lo scorso anno la città

spoltore

Spoltore, il 1 maggio il convegno “Gli invisibili. Morti sul lavoro“

Al via la terza edizione dell’evento spoltorese dedicato al 1° Maggio “Gli invisibili. Morti sul lavoro” organizzato dalla sezione locale Banda Partigiana Paloscia. Quest’anno al centro il lavoro sempre più precario e mal pagato eppure così centrale nella vita delle persone. Per dire basta alle morti sul lavoro, per pretendere

Collebrincioni

1° Maggio a Collebrincioni, una giornata di tradizione di natura e comunità

Come da tradizione, anche quest’anno Collebrincioni (AQ) si prepara ad accogliere cittadini e visitatori per celebrare insieme la Festa dei Lavoratori, all’insegna della natura, della convivialità e della memoria collettiva. L’evento, inserito nel programma del Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga 2025, offrirà una giornata ricca di appuntamenti pensati

pope, rome, vatican, italy, st peter's basilica, church, architecture, religion, catholic, holy, blessing, christianity, famous, st peter's square, audience, holy father, pope, pope, pope, pope, pope-5678520.jpg

“Nessuno si salva da solo”, Antonio Lera e il ricordo del Papa

Riceviamo e pubblichiamo un omaggio a Papa Francesco di Antonio Lera, Presidente AGAPE Accademia Caffè Letterari d’Italia e d’Europa Nessuno si salva da solo Ma la salvezza comincia da ciascuno di noi! Inizia oggi la pontificazione di Papa Francesco che ha apparecchiato in vita il convivio spirituale di cui godremo

isola del gran sasso

“Chiamateci Partigiane!” Storie di resistenza e memoria

Dall’ufficio stampa riceviamo e pubblichiamo  “Chiamateci Partigiane!”all’interno del progetto “I Fiori della Memoria”, a cura della Compagnia dei Merli Bianchi e Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato è un omaggio alla resistenza femminile tra musica, teatro e memoria, per custodire la storia e costruire il futuro. Il Comune di Isola

Presidio per il Referendum

Riceviamo e pubblichiamo. REFERENDUM: A PESCARA IL PRESIDIO ‘ADESSO PARLIAMO NOI’ DAVANTI ALLA RAI PESCARA, 28 aprile – Un presidio per chiedere ai mezzi di informazione di dare visibilità ai referendum dell’8 e 9 giugno affinché i cittadini possano votare in maniera consapevole e informata. L’iniziativa, dal titolo “Adesso parliamo