Emilio Coco e l’antologia “Fiori nell’abisso” a Montesilvano

Il 7 settembre 2025, alle ore 18.30, la Sala Del Mare – Pala Dean Martin ospiterà Emilio Coco, ispanista, poeta e traduttore italiano di respiro internazionale e autore del libro Fiori nell’abisso Antologia della poesia venezuelana (Collana Il Gabbiere – DiFelice Edizioni), un’opera che raccoglie quaranta voci poetiche del Venezuela, tra le più significative del […]
Pescara, la Fondazione Pescarabruzzo ospita Paolo Lagazzi

Il 5 settembre, alle 17:30, la Fondazione Pescarabruzzo ospiterà Paolo Lagazzi, critico letterario e autore del libro La casa del poeta (La nave di Teseo, 2025), un’opera che ripercorre ventiquattro estati trascorse a Casarola con Attilio Bertolucci intervallate da passeggiate tra boschi, silenzi e conversazioni profonde. In questo intreccio di parole e giorni ha preso […]
La Tribute band Regina a Cesa di Francia (TE) per la Festa di Sant’Anna

Tra gli appuntamenti più attesi della festa di Sant’Anna 2025, il concerto di Regina – The Real Queen Experience ha regalato al pubblico una serata di pura emozione. La tribute band italiana, tra le più apprezzate nel panorama nazionale, ha portato sul palco un omaggio potente e fedele ai Queen, ripercorrendo la loro carriera con […]
Guardiagrele si prepara alla quarta edizione di Terrazza d’Abruzzo Fest

Il Terrazza d’Abruzzo Fest, organizzato dal Centro Studi Sport&Valori del duo Giampiero Davide e Luigi Milozzi in collaborazione con l’amministrazione comunale di Guardiagrele, giunge alla quarta edizione e promette di fare appassionare cittadini, turisti e anche gli illustri ospiti e premiati che si alterneranno nelle tre serate dal 31 luglio al 2 agosto. Una manifestazione […]
Pescara, il Liberty Festival presenta le “Residenze Artistiche”

“C’è un tempo in cui la scena non è ancora scritta, ma già prende forma. Quel tempo è adesso.” Con queste parole Eleonora Paterniti, direttrice artistica del Pescara Liberty Festival (PLF) annuncia le Residenze artistiche del PLF, edizione 2025, che prenderanno il via nei prossimi giorni, venerdì 25 luglio. “Si tratta di progetti di formazione […]
Gelati Letterari, nuovo appuntamento in terrazza

Quattordicesima edizione per la longeva rassegna letteraria estiva di Pescara: i “Gelati Letterari” dell’associazione culturale I Borghi della Riviera Dannunziana che, anche quest’anno, per l’ottava volta, si svolgeranno nel complesso balneare La Playa di Pescara, in piazza Le Laudi. Un appuntamento atteso e immancabile dell’estate pescarese che torna giovedì 17 luglio alle ore 20,30 moderata […]
“Abruzzo d’Autore”, Massimo Carugno e Carlo D’Este tra gli autori dell’antologia

Sabato 14 giugno a Pescara è stato presentato il secondo volume dell’antologia “Abruzzo d’Autore. I Personaggi”, un testo che raccoglie racconti, poesie e opere d’arte che narrano la regione attraverso i personaggi che l’hanno e la contraddistinguono. Il volume è edito Poderosa Edizioni ed è curato da Jonathan Arpetti, Francesca Di Giuseppe e Davide Miliozzi. […]
“Lithium 24”, il giornalista aquilano Fabio Iuliano alla Mondadori di Pescara

Lithium 24 ( Ed. All Around) del giornalista e docente aquilano Fabio Iuliano racconta uno spaccato della vita di Simone, giovane giornalista e musicista che vive e lavora a Parigi: “Immaginate di avere un vuoto di memoria di 24 ore. Di trovarvi, oggetto di un trattamento sanitario obbligatorio, in una città che amate profondamente, ma […]
“Salvador Dalí. Couple aux têtes pleines de nuages” a Pescara

Dalla Fondazione Pescarabruzzo riceviamo e pubblichiamo Dall’11 maggio al 2 novembre 2025, l’Imago Museum di Pescara accoglie una mostra dedicata al protagonista assoluto del Surrealismo: Salvador Dalí. Al centro dell’esposizione, in forma esclusiva e solitaria, l’eccezionale Couple aux têtes pleines de nuages (1937), opera tra le più rare e suggestive dell’artista catalano. L’iniziativa, promossa da […]
Pescara, Ornella Keller e il suo libro “La fata di Parasce”

Sabato 10 maggio alle ore 17, l’Associazione Global Peace and Prizes for Art presenta e premia “La fata di Parasce” libro scritto da Ornella Keller. L’evento è in programma all’Associazione musicale Mousikè. Nella sinossi del libro si legge: “Nel tempo del mondo antico sorgeva, unita al mare e divisa da un fiume, una città a […]