Il Tribunale del Malato lamenta l’assenza di un servizio senologico

Ultimi articoli

Cresce la preoccupazione nella Valle Peligna per l’assenza di un servizio senologico pubblico adeguato. Diverse donne del territorio stanno denunciando la difficoltà – se non l’impossibilità – di prenotare una visita senologica presso l’ospedale di Sulmona. Una situazione inaccettabile, soprattutto alla luce del costante aumento dei casi di tumore al seno nella zona.

Secondo quanto riportato da molte cittadine, attualmente l’unica possibilità per accedere a un percorso diagnostico senologico attraverso il sistema sanitario pubblico sarebbe quella di recarsi a Raiano – ma a partire solo dal 2026. Un orizzonte temporale troppo lontano per chi necessita di controlli regolari o, peggio, ha già sintomi sospetti.

Nella Valle Peligna, purtroppo, i casi di tumore al seno sono in aumento e colpiscono donne di ogni età. In questo scenario, la diagnosi precoce rappresenta la chiave per affrontare la malattia con maggiore efficacia. Tuttavia, molte pazienti sono costrette a rivolgersi alla sanità privata, sostenendo costi elevati per ecografie, visite senologiche e consulti specialistici. Alcune, denunciano, non possono permetterselo. Alcune testimonianze raccontano di donne in lacrime, frustrate e angosciate dalla mancanza di accesso alla diagnosi per motivi puramente economici.

“La nostra salute non può aspettare il 2026”, racconta una cittadina. “Ci sentiamo abbandonate. Non si tratta solo di mancanza di servizi, ma di una mancanza di dignità per chi combatte ogni giorno contro un male che non fa sconti”.

Per questo motivo, numerose donne si stanno organizzando spontaneamente per raccogliere firme e lanciare un appello pubblico alla Regione Abruzzo. L’obiettivo è chiaro: la creazione urgente di un Centro Senologico nella Valle Peligna, che possa offrire un percorso diagnostico e assistenziale completo e tempestivo.

Un simile centro permetterebbe non solo diagnosi precoci, ma anche presa in carico integrata e continuità terapeutica per le pazienti oncologiche, riducendo viaggi fuori zona e tempi di attesa insostenibili.

Le donne della Valle non vogliono più sentirsi invisibili. Chiedono ascolto, rispetto e un diritto fondamentale: quello alla salute.
TDM
CATIA PUGLIELLI

Altri post

Tribunali, il commento del Sindaco

“Oggi e’ stata scritta una pagina davvero importante per Sulmona. Il Governo Meloni, mantenendo fede all’ impegno assunto e ribadito più volte dai sottosegretari Delmastro

Tribunali, il comunicato del Governo

Quindi il Ddl è stato approvato e non avevamo dubbi. Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro della giustizia Carlo Nordio, ha approvato un