A Pasquetta ci vediamo a Sant’Onofrio, legalmente.

Per dirla tutta non è che prima non si potesse andare. O meglio si poteva fare, diciamo così, “abusivamente” per una sorta di tacito accordo che faceva chiudere un occhio e talvolta entrambi, stante l’imperterrita presenza di Stefano Ricottilli, da qualche decennio custode del luogo. Si perché Ricottilli, con sovrana disinvoltura, non ha mai voluto […]
Catturare la luce per scoprirsi ombre

“Cos’è la vita? Illusione, appena chimera ed ombra, e il massimo bene è un nulla, ché tutta la vita è sogno, e i sogni, sogni sono.” Con queste parole il grande drammaturgo spagnolo Pedro Calderón De La Barca tratteggiò quell’esperienza di evanescenza che accompagna lo scorrere delle nostre vite, sfondo ineliminabile del nostro affaccendarci quotidiano. […]
Una mattina di atletica sulla pista dell’ Incoronata a Sulmona: protagoniste le scuole

Una mattina di atletica sulla pista dell’ Incoronata a Sulmona: protagoniste le scuole Una mattina all’insegna dello sport, dell’entusiasmo e della sana competizione: è quella che sulla pista di atletica sulmonese, ha visto gareggiare numerose scuole del territorio che si sono sfidate in diverse discipline. Dalla velocità ai salti, dai lanci alle staffette, le studentesse […]
Abruzzo in bolla

Riceviamo e pubblichiamo. A GIUGNO ALL’AQUILA LA TERZA EDIZIONE DI “ABRUZZO IN BOLLA” CON TANTE STRAORDINARIE NOVITÀ L’AQUILA – Da sabato 21 a lunedì 23 giugno prossimo torna all’Aquila Abruzzo in Bolla, organizzata da Virtù Quotidiane, testata di riferimento del settore enogastronomico col patrocinio del Consorzio di tutela vini d’Abruzzo. La manifestazione interamente dedicata alla […]
Una biblioteca per la città: Cultura in affanno

<<L’uomo non può diventare vero uomo che per educazione; egli è ciò ch’essa lo fa>>, così scriveva il filosofo tedesco Immanuel Kant – illustre pilastro dell’illuminismo europeo – nel suo Über Pädagogik (Sulla pedagogia). In questa frase è in gioco molto più che la semplice introduzione a un classico del pensiero occidentale, è in gioco […]
Marelli, Sinistra Italiana Abruzzo: “Serve intervenire con un tavolo specifico al Ministero”

Da Sinistra Italiana Abruzzo riceviamo e pubblichiamo “Continuiamo a seguire con attenzione e grande preoccupazione il depotenziamento dello stabilimento della Marelli a Sulmona”. Daniele Licheri, segretario regionale di Sinistra Italiana-Avs reagisce a fronte del rischio di altri 37 posti di lavoro a rischio con lo spostamento e la delocalizzazione di un’altra linea produttiva, quella dei […]
Il Liceo Classico “Ovidio” è tornato a casa

E’ il 21 dicembre 2024. Un’epopea più che decennale è giunta al culmine con la cerimonia di riapertura della storica sede del Liceo Classico Ovidio, nel cuore della città di Sulmona. La ristrutturazione dell’edificio storico, dichiarato inagibile a seguito del terremoto dell’aprile 2009, era rimasta incastrata per anni tra le maglie della burocrazia, fino a […]
Collassa al giuramento

Ho visto cani piazzarsi in mezzo a una strada per fermare il traffico ed evitare così che il loro amico venisse travolto. Sono stato attaccato dalle cornacchie perché mi stavo dirigendo, ignaro, verso il punto del prato in cui, nascosto dall’erba alta, era caduto il piccolo ancora incerto sulle ali. E poi ho visto […]
Burraco vs solitudine

Il gioco del burraco si è diffuso in Italia a partire dagli anni Novanta e da allora ha conosciuto un successo via via crescente: basti pensare che alcuni tornei fanno registrare la partecipazione di svariate centinaia di appassionati. Per comprendere le ragioni di questo fenomeno bisogna dire innanzitutto che il burraco è un gioco di […]
Il Consorzio di miglioramento fondiario

Di che si tratta Il Consorzio di Miglioramento Fondiario che si è costituito nel 1959 è proprietario del Canale Sagittario 2° costruito a seguito del R.D n. 669 del 6 marzo 1817.E’ un Canale lungo ca.12 km che parte da Anversa degli Abruzzi e termina al confine con il territorio del Comune di Sulmona.Il DR […]