“Osservatorio Scuola 4.0”, presentato al Comune di Pescara il progetto dalla APS-ETS LIBRA

Osservatorio Scuola 4 0

È stato presentato questa mattina al Comune di Pescara il progetto “Osservatorio Scuola 4.0” promosso dall’APS-ETS Libra patrocinato del Comune di Pescara e in collaborazione con Almacis. “Osservatorio 4.0” si propone di mettere in luce l’importante relazione che esite tra l’istituzione scolastica, la famiglia e gli esperti del settore. Un percorso che l’Associazione di Promozione […]

Le elezioni comunali del 1975

di Andrea Ramunno. Le elezioni comunali del 1975 portano una novità nella storia politica e amministrativa di Sulmona. Dopo trent’anni di dominio democristiano, per la prima volta si forma una giunta di centro-sinistra. La Democrazia Cristiana, si presenta rinnovata senza nessuno dei consiglieri uscenti nella lista ufficiale. I giovani dissidenti danno vita al movimento di […]

I 5Stelle e il canile

COMUNICATO STAMPA Il Gruppo Territoriale del Movimento Cinque Stelle di Sulmona si fa promotore di un importante incontro dedicato al Canile comunale e alla crescente problematica del randagismo sul territorio. Domani, giovedì 15 maggio alle ore 18:30, presso la sede del Movimento Cinque Stelle situata in Corso Ovidio, i Candidati e i rappresentanti del Gruppo […]

Bar e ristoranti: il valore del dehor

di Francesca De Luca. Si parla spesso dei giovani che fuggono dai piccoli centri per cercare lavoro nelle grandi città o addirittura all’estero. Non si parla invece abbastanza di quelli che scelgono di restare e di investire nel territorio, a cui garantiranno -questo è l’auspicio- anche il ricambio generazionale. In molti casi hanno acquisito conoscenze […]

Librofficina, un nuovo magazine tutto dedicato ai libri

Librofficina

Una nuova avventura nel panorama della cultura e, in particolare nel mondo dell’editoria: Librofficina – i libri visti da dentro, il primo numero della rivista in uscita oggi13 maggio. Un uovo magazine culturale nato dalla sinergia tra PR & Editoria di Lisa Di Giovanni (giornalista abruzzese e direttrice della testata) e Edizioni Jolly Roger. Una […]

A gennaio il Papa è stato a Sulmona

L’Ing.Andrea Bricchi ci racconta questo evento che pubblichiamo volentieri.  Quel pranzo a Sulmona con il futuro Papa. Era il 29 gennaio ultimo scorso un mercoledì e, intorno alle ore 14, ero a pranzo presso il ristorante Clemente, nel centro di Sulmona, insieme a un mio amico sulmonese e a Luca Erbacci, mio collaboratore. Ero giunto […]

Fausto Leali infiamma Pratola

Di Francesca De Luca. Ieri sera a Pratola l’evento clou dei festeggiamenti in onore della Madonna della Libera: il concerto di Fausto Leali. Ogni presentazione appare superflua: basti dire che la folla radunata aveva riempito ogni centimetro di piazza Garibaldi e delle vie adiacenti. Con la sua voce inconfondibile, che non ha minimamente risentito del […]

Habemus Papam

Alle 18,10 il comignolo della Sistina fuma bianco. Habemus Papam. Alle 4 votazione come Woitla e Ratzinger è stata eletto il nuovo Papa. Stanno cominciando gli allestimenti della loggia delle benedizioni per l’annuncio formale: “Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Papam.” Il Papa è nella stanza delle lacrime e sta indossando i paramenti pontifici. Tra pochbi […]

Le Virtù tra passato e futuro al Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga

virtù

Si è tenuto ieri, domenica 4 maggio, l’undicesimo appuntamento del Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga nei paesi di Villa Tordinia e Rocciano (Teramo). Tema della giornata “Sapori e storia: valorizzazione delle Virtù culinarie e territoriali della Laga teramana”; un viaggio iniziato dal mulino Guerrieri di Villa Tordinia, proseguito con l’escursione gratuita guidata dagli […]