Piano Piano per Sulmona, il capolavoro di Valter

Di Catia Puglielli. “Piano Piano, nell’anima della città: l’eredità silenziosa di Valter Colasante” Questa mattina, scorrendo il programma del Muntagninjazz, il mio cuore si è fermato un attimo. Non per nostalgia, ma per gratitudine. Il pensiero è andato subito a Valter Colasante, l’uomo che con la sua visione gentile ha saputo trasformare un semplice strumento […]

Un guerriero sconosciuto

di Maria Trozzi corrispondente LaPresse. ‘Non esiste traccia di analisi chimiche’ sul Guerriero di Capestrano, la statua emblema della cultura italica torna al centro della discussione, per la sua autenticità, in virtù di una relazione depositata, il mese scorso, presso il Tribunale amministrativo regionale Abruzzo (Tar) da Valeria Acconcia, nominata dall’Università Gabriele d’Annunzio di Chieti-Pescara, […]

Le nostre grandi bellezze

di Catia Puglielli. Il Bello che trasforma: un cammino tra silenzio, dolore e rinascita. Ogni giorno, lungo il sentiero che porta all’Eremo di Sant’Onofrio, incontro volti silenziosi, passi lenti. Sono turisti, pellegrini forse inconsapevoli, che salgono tra i sassi e gli ulivi cercando qualcosa: pace, silenzio, una bellezza che sfugge alle parole. Osservo i loro […]

L’Aquila, Smart tunnel al palo

Riceviamo e pubblichiamo. “Smart tunnel al palo. L’Aquila Smart City? Abbiamo scherzato…“ Nel 2023 lo smart tunnel era COLLAUDATO. Nel 2025 è ancora da COLLAUDARE! di Gianni Padovani ed Enrico Verini. Abbiamo chiesto spiegazioni al Sindaco sulla mancata funzionalità dello “smart tunnel” ed invece hanno risposto i dirigenti, una prassi tipica di questa Amministrazione in […]

Sulmona dall’alto: quando il panorama diventa preghiera

di Catia Puglielli.  Ci sono momenti in cui, quasi per caso, lo sguardo si posa su qualcosa di familiare – un campanile, una cupola, un tetto antico – e improvvisamente ci accorgiamo che, per troppo tempo, abbiamo vissuto distratti da ciò che abbiamo sotto gli occhi ogni giorno. È quello che può accadere, ad esempio, […]

Carrefour lascia l’Italia? Apprensione per i 18.000 dipendenti

Carrefour se ne va. E chissenefrega dirà qualcuno, non sono manco italiani. E già ma la questione è che la azienda francese, specializzata in grande distribuzione, vanta in Italia 18.000 dipendenti di cui 10.000 impiegati nella propria rete di punti vendita diretti e circa 8.000 occupati nei punti vendita in franchising. E la somma fa […]

Tribunale fantasma

La dead line cade lunedì prossimo, primo luglio. Del Tribunale ovviamente. Quello di Sulmona. E già perché, se nello studio di qualunque avvocato sulmonese capitasse un cliente che volesse avviare una causa civile contro un cittadino italiano ma residente all’estero (e considerato che per questa ipotesi il termine tra la notifica della citazione e la […]

Crisi Marelli, intervista a Michele Lombardo segr.reg.Uil

Michele Lombardo, Segretario Regionale della Uil, è anche un nostro concittadino e ha iniziato la sua carriera sindacale proprio qui a Sulmona dove è nato e cresciuto. Sulla vertenza Marelli e in particolar modo sulle sorti dello stabilimento di Sulmona lo abbiamo intervistato anche alla luce dell’incontro avuto ieri a Roma tra le rappresentanze sindacali […]

In ricordo di Domenico Susi

Domenico Susi, leader del socialismo abruzzese, parlamentare e uomo di governo, personaggio che ha segnato la storia non solo di questo comprensorio ma dell’intero Abruzzo, sarà ricordato oggi, a poco più di vent’anni dalla sua scomparsa (19.12.2024), in un evento organizzato dalla sua famiglia.  Nella sala dell’auditorium della Annunziata alle 16,30 si aprirà oggi un […]