Liris e Sigismondi, gli emendamenti sono stati espunti e non bocciati

Così in una nota di precisazione di Liris e Sigismondi, i due parlamentari firmatari di uno degli emendamenti che avrebbe concesso la proroga della soppressione dei tribunali. “I nostri emendamenti sulla proroga”, hanno dichiarato i due parlamentari, “pur avendo ottenuto il parere favorevole del Governo, sono stati espunti dal provvedimento esclusivamente per una questione tecnica, […]
Cogesa in salute ma non è tutto oro quel che luccica

Dalla analisi del bilancio del Cogesa, effettuata da un professionista delle scienze economiche, emergono dati contradditori della attuale situazione finanziaria dell’ente. Infatti da una perdita di €. 1.388.875 del 2023 si passa a un utile di €. 1.198.353 per il 2024. Sembrerebbe un miracolo evangelico, tipo moltiplicazione dei pani e dei pesci, ma in realtà […]
Crisi di Stellantis e Marelli, la Uil Abruzzo chiama a raccolta la politica

Si è parlato di futuro dell’auto e dell’automotive in Abruzzo e di Stellantis durante la conferenza stampa di questa mattina convocata da Uil Abruzzo, Uilm nazionale e Uilm Abruzzo, con la partecipazione della rappresentanza nazionale di Uil metalmeccanici. “Per salvare il settore automotive è necessaria un’azione urgente e articolata su più livelli – ha spiegato […]
L’avv. Alessandra Faiella è in sciopero della fame

Con l’obiettivo di ottenere la revisione della legislazione in vigore riguardo agli sconti di pena, in caso di buona condotta, l’Avv.Alessandra Faiella ha iniziato lo sciopero della fame. La protesta sorge anche, e soprattutto, dal drammatico numero dei suicidi che, nel 2025, sono già arrivati a 40. Il tema è quello annoso del sovraffollamento a […]
Quando Pietro divenne Celestino. Rinasce la rievocazione storica.

QUANDO PIETRO DA MORRONE DAVVERO DIVENNE PAPA. RINASCE NEL MODO MIGLIORE LA RIEVOCAZIONE STORICA DELLA CONSEGNA DEL DECRETO DI NOMINA PONTIFICIA. (riceviamo e pubblichiamo dall’Associazione Celestiniana Sulmona) Il grande apprezzamento del folto pubblico presente e l’ampia eco riscontrata nei social media sono il miglior riscontro per un lavoro che ha visto un grande sforzo di […]
L’Adoc a Pratola per un convegno su territorio cibo e sostenibilità

Si è svolto oggi a Pratola Peligna, alle Cantine Margiotta, l’evento “Territorio, cibo e sostenibilità” organizzato da Adoc (Associazione per la difesa e l’orientamento dei consumatori) Abruzzo. Un incontro per sensibilizzare la comunità locale sui temi dello spreco alimentare e della sostenibilità, che si inserisce nel progetto “C.R.A.C. – Consuma Responsabilmente, Abbatti i Confini”, sostenuto dal Ministero […]
Rivoluzione nel sistema idrico regionale

E’ stato illustrato questa mattina a Pescara il testo del progetto di Legge che prevede il riordino del Sistema idrico integrato nella nostra regione, su iniziativa del presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri. Alla conferenza stampa hanno preso parte anche l’assessore regionale Emanuele Imprudente, il vicepresidente del Consiglio regionale Marianna Scoccia, il capogruppo di Forza Italia Emiliano Di Matteo e […]
Ospedale macerie sacre

di Catia Puglielli. A Sulmona hanno abbattuto la vecchia ala dell’Ospedale. Un edificio ormai vuoto, dimenticato, eppure carico di vita passata. La chiamavano “la vecchia” e questo bastava per sentirla già scartata, come si fa con ciò che sembra non servire più. Ma dietro quei muri c’erano storie. C’erano dolori. C’erano sguardi persi nel vuoto, […]
Omnes de uno Pane. La Potenza dell’arte in Abbazia.

Non siamo certo persone di facili entusiasmi, né ci è capitato di vedere poche mostre d’arte anche di grandissimi artisti del passato o di protagonisti della scena moderna e novecentesca, ma raramente siamo stati colti da sentimenti concomitanti della stessa potenza. Perché il sostantivo “POTENZA” tutto maiuscolo è quello che meglio si addice all’esposizione degli […]
Degrado al Cup

Dal Tribunale del Malato riceviamo. Segnalato il degrado al CUP: dopo due settimane ancora nessuna risposta dalla ASL Oltre due settimane fa abbiamo segnalato la necessità urgente di un intervento di manutenzione presso il Centro Unico di Prenotazione (CUP), in particolare per la presenza di erbacce incolte che rappresentano un potenziale pericolo per gli utenti. […]