Carrefour lascia l’Italia? Apprensione per i 18.000 dipendenti

Carrefour se ne va. E chissenefrega dirà qualcuno, non sono manco italiani. E già ma la questione è che la azienda francese, specializzata in grande distribuzione, vanta in Italia 18.000 dipendenti di cui 10.000 impiegati nella propria rete di punti vendita diretti e circa 8.000 occupati nei punti vendita in franchising. E la somma fa […]
Tribunale fantasma

La dead line cade lunedì prossimo, primo luglio. Del Tribunale ovviamente. Quello di Sulmona. E già perché, se nello studio di qualunque avvocato sulmonese capitasse un cliente che volesse avviare una causa civile contro un cittadino italiano ma residente all’estero (e considerato che per questa ipotesi il termine tra la notifica della citazione e la […]
La diretta del consiglio comunale odierno

https://sulmona.civicam.it/live101-Consiglio-comunale-aa23-Giungo-2025-ore-11-00
Crisi Marelli, intervista a Michele Lombardo segr.reg.Uil

Michele Lombardo, Segretario Regionale della Uil, è anche un nostro concittadino e ha iniziato la sua carriera sindacale proprio qui a Sulmona dove è nato e cresciuto. Sulla vertenza Marelli e in particolar modo sulle sorti dello stabilimento di Sulmona lo abbiamo intervistato anche alla luce dell’incontro avuto ieri a Roma tra le rappresentanze sindacali […]
In ricordo di Domenico Susi

Domenico Susi, leader del socialismo abruzzese, parlamentare e uomo di governo, personaggio che ha segnato la storia non solo di questo comprensorio ma dell’intero Abruzzo, sarà ricordato oggi, a poco più di vent’anni dalla sua scomparsa (19.12.2024), in un evento organizzato dalla sua famiglia. Nella sala dell’auditorium della Annunziata alle 16,30 si aprirà oggi un […]
Crisi Marelli, che cos’è il Chapter 11

di Lucia Abbatantuono, vice direttrice de Lagiustizia.net. Che la Magneti Marelli abbia fatto istanza di accesso al fallimento in un tribunale del Delaware è ormai noto a tutti. Ma in cosa consista questa “richiesta di accesso al Chapter 11” di cui tutti parlano poco si sa. Proviamo a capirlo insieme. A ben vedere, non è […]
Disservizi alla rete Vodafone nella provincia di L’Aquila e Teramo

La mattinata di oggi, lunedì 16 giugno, è stata caratterizzata da diffusi disservizi in relazione alla rete Vodafone-Infratel nelle province di Teramo e L’Aquila. I malfunzionamenti – che hanno messo in difficoltà anche i sistemi informatici di alcune Asl locali – sono stati segnalati sul sito Downdetector, da dove si può notare come il 41% […]
La CGIL cauta sulla vicenda Marelli

Di Maria Trozzi corrispondente LaPresse. “Riguardo a questa situazione, rispetto a una materia complessa, ho bisogno di più elementi per poter rilasciare una dichiarazione. Ho un incontro il 19 fondamentale per saperne di piu”. Questo e stato il commento d Andrea Crugnale (Rsu Fiom Cgil) sull’annuncio di fallimento (Chapter 11) della Magneti Marll. Il […]
Radiografia al primo consiglio comunale e tante interviste

Curato da Antonio Di Bacco pubblichiamo il servizio di Diario di Bordo sul primo consiglio comunale con tante interviste. Di seguito il link. https://diariodibordo.pro/2025/06/14/primo-consiglio-comunale-tirabassi/?fbclid=IwY2xjawK7nvtleHRuA2FlbQIxMQABHhpJmwA3Ha9ws_2HJkGDfhqH_KtX5Y0JkY1Gev2FeaizvK-y8NqXQIGxWg9j_aem_KsA5511yUw1c-qmE4Uu8ZA
Pescara: svastiche naziste e scritte Dux sul ‘si’ nei manifesti per referendum abrogativo

da Maria Trozzi Corrispondente LaPresse. A Pescara sono apparse, in queste ore, delle svastiche naziste e delle scritte Dux su decine di manifesti del ‘SI’ ai 5 quesiti del referendum abrogativo dell’8 e 9 giugno con cui si vorrebbe modificare jobs act, responsabilità delle imprese nei subappalti e dimezzare i tempi per acquisire la cittadinanza […]