Skip to content

Rivoluzione nel sistema idrico regionale

E’ stato illustrato questa mattina a Pescara il testo del progetto di Legge che prevede il riordino del Sistema idrico integrato nella nostra regione, su iniziativa del presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri. Alla conferenza stampa hanno preso parte anche l’assessore regionale Emanuele Imprudente, il vicepresidente del Consiglio regionale Marianna Scoccia, il capogruppo di Forza Italia Emiliano Di Matteo e […]

Ospedale macerie sacre

di Catia Puglielli. A Sulmona hanno abbattuto la vecchia ala dell’Ospedale. Un edificio ormai vuoto, dimenticato, eppure carico di vita passata. La chiamavano “la vecchia” e questo bastava per sentirla già scartata, come si fa con ciò che sembra non servire più. Ma dietro quei muri c’erano storie. C’erano dolori. C’erano sguardi persi nel vuoto, […]

Omnes de uno Pane. La Potenza dell’arte in Abbazia.

Non siamo certo persone di facili entusiasmi, né ci è capitato di vedere poche mostre d’arte anche di grandissimi artisti del passato o di protagonisti della scena moderna e novecentesca, ma raramente siamo stati colti da sentimenti concomitanti della stessa potenza. Perché il sostantivo “POTENZA” tutto maiuscolo è quello che meglio si addice all’esposizione degli […]

Degrado al Cup

Dal Tribunale del Malato riceviamo.  Segnalato il degrado al CUP: dopo due settimane ancora nessuna risposta dalla ASL Oltre due settimane fa abbiamo segnalato la necessità urgente di un intervento di manutenzione presso il Centro Unico di Prenotazione (CUP), in particolare per la presenza di erbacce incolte che rappresentano un potenziale pericolo per gli utenti. […]

Piano Piano per Sulmona, il capolavoro di Valter

Di Catia Puglielli. “Piano Piano, nell’anima della città: l’eredità silenziosa di Valter Colasante” Questa mattina, scorrendo il programma del Muntagninjazz, il mio cuore si è fermato un attimo. Non per nostalgia, ma per gratitudine. Il pensiero è andato subito a Valter Colasante, l’uomo che con la sua visione gentile ha saputo trasformare un semplice strumento […]

Un guerriero sconosciuto

di Maria Trozzi corrispondente LaPresse. ‘Non esiste traccia di analisi chimiche’ sul Guerriero di Capestrano, la statua emblema della cultura italica torna al centro della discussione, per la sua autenticità, in virtù di una relazione depositata, il mese scorso, presso il Tribunale amministrativo regionale Abruzzo (Tar) da Valeria Acconcia, nominata dall’Università Gabriele d’Annunzio di Chieti-Pescara, […]

Le nostre grandi bellezze

di Catia Puglielli. Il Bello che trasforma: un cammino tra silenzio, dolore e rinascita. Ogni giorno, lungo il sentiero che porta all’Eremo di Sant’Onofrio, incontro volti silenziosi, passi lenti. Sono turisti, pellegrini forse inconsapevoli, che salgono tra i sassi e gli ulivi cercando qualcosa: pace, silenzio, una bellezza che sfugge alle parole. Osservo i loro […]

L’Aquila, Smart tunnel al palo

Riceviamo e pubblichiamo. “Smart tunnel al palo. L’Aquila Smart City? Abbiamo scherzato…“ Nel 2023 lo smart tunnel era COLLAUDATO. Nel 2025 è ancora da COLLAUDARE! di Gianni Padovani ed Enrico Verini. Abbiamo chiesto spiegazioni al Sindaco sulla mancata funzionalità dello “smart tunnel” ed invece hanno risposto i dirigenti, una prassi tipica di questa Amministrazione in […]

Sulmona dall’alto: quando il panorama diventa preghiera

di Catia Puglielli.  Ci sono momenti in cui, quasi per caso, lo sguardo si posa su qualcosa di familiare – un campanile, una cupola, un tetto antico – e improvvisamente ci accorgiamo che, per troppo tempo, abbiamo vissuto distratti da ciò che abbiamo sotto gli occhi ogni giorno. È quello che può accadere, ad esempio, […]

Carrefour lascia l’Italia? Apprensione per i 18.000 dipendenti

Carrefour se ne va. E chissenefrega dirà qualcuno, non sono manco italiani. E già ma la questione è che la azienda francese, specializzata in grande distribuzione, vanta in Italia 18.000 dipendenti di cui 10.000 impiegati nella propria rete di punti vendita diretti e circa 8.000 occupati nei punti vendita in franchising. E la somma fa […]