Skip to content
mountains, lake, people, animals, abruzzo, gran sasso, emperor's field, oxen, trekking, nature, environment, outdoors, landscape, apennine mountains, italy, l'aquila, abruzzo, abruzzo, abruzzo, abruzzo, abruzzo-6187994.jpg

Nasce il distretto biologico della Valle Peligna Sirente-Velino

Riceviamo e pubblichiamo. Agricoltura: Imprudente, Nasce il distretto biologico della Valle Peligna Sirente-Velino. Esempio virtuoso di cooperazione, punta a valorizzare le produzioni agroalimentari di qualità (REGFLASH) La società consortile “Decumano Maximo d’Abruzzo” ha ufficialmente visto la luce oggi, dopo la firma dell’atto notarile a Pratola Peligna, come Distretto biologico della

Zone montane e interne

Riceviamo e pubblichiamo. Zone montane e interne, Mannetti (Lega Abruzzo): L’attenzione del centrodestra verso queste aree è alta, a parlare sono i fatti. Prive di fondamento le accuse del consigliere Monaco “Il governo di centrodestra da anni si sta adoperando per la tutela e la valorizzazione delle zone montane e

Una biblioteca per la città: Cultura in affanno

<<L’uomo non può diventare vero uomo che per educazione; egli è ciò ch’essa lo fa>>, così scriveva il filosofo tedesco Immanuel Kant – illustre pilastro dell’illuminismo europeo – nel suo Über Pädagogik (Sulla pedagogia). In questa frase è in gioco molto più che la semplice introduzione a un classico del

Siamo partiti

Abbiamo rifatto il maquillage per darci una ventata di modernità, come quella bella signora, non più giovane fanciulla, che cerca di camuffare la sua età non rendendosi conto di quanto sia affascinante e seducente nonostante il conto delle sue primavere. Ma tant’è. Layout nuovo quindi ma anche persone nuove, per

Pescara

Pescara diventa un set internazionale, i cortometraggi di Cinemadamare Extra in anteprima al Cineteatro Sant’Andrea

Riceviamo e pubblichiamo dalla Fondazione Pescarabruzzo Domenica 13 aprile, alle ore 17:00, presso il Cineteatro Sant’Andrea a Pescara, si terrà la proiezione dei primi cortometraggi realizzati interamente nella città di Pescara dai filmmaker partecipanti al programma Cinemadamare Extra, realizzato in partnership con la Fondazione Pescarabruzzo. Il progetto consiste in una

Gole del Salinello

Escursione alla Gole del Salinello tra natura, jazz e solidarietà

Una giornata immersiva tra le meraviglie che l’Abruzzo ci dona: domenica 11 maggio dalle ore 9 è in programma una escursione nel suggestivo scenario delle Gole del Salinello (Civitella del Tronto, Teramo) e dell’Eremo di San’Angelo. Il ritrovo è al parcheggio Fabrizio Fagnani (ingresso Gole del Salinello). Una giornata in

Borghi e Sentieri della Laga

Borghi e Sentieri della Laga, l’associazione e la rete territoriale aziendale

L’associazione Borghi e Sentieri della Laga e la rete territoriale aziendale: è una delle tante mission da realizzare nei promossi mesi nel vasto comprensorio Monti della Laga, Monti Gemelli, Alto Aterno e Appennino Acquasantano. Una progettualità, legata al Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga, importante per mettere in risalto

Castel Trosino

Castel Trosino, con Polaris alla scoperta della “Terra di confine”

Dopo il successo della passeggiata dedicata alla scoperta delle erbe spontanee, Polaris torna con un nuovo evento a contatto con la natura. Un percorso ad anello con partenza e arrivo dallo splendido Borgo di Castel Trosino con Guida Ambientale Escursionistica iscritta all’AIGAE e assicurazione RCT. Domenica 13 aprile dalle ore

ospedale pescara

Ospedale Pescara e le violenze contro il personale, la proposta del dott. Provino

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’Enbital Alla luce degli ultimi fatti di cronaca il Dott. Provino Paolo, presidente dell’Enbital, desidera esprimere la massima preoccupazione per la crescente violenza nei confronti del personale sanitario: “Sono ormai diversi mesi che assistiamo a ripetuti attacchi fisici e verbali contro medici, infermieri e assistenti