Abruzzo: truffe telefoniche, occorre intervenire

Continue telefonate con pubblicità aggressive al numero fisso di casa e anche al cellulare. Anche gli abruzzesi sono pesantemente finiti nel mirino di lestofanti e farabutti e nonostante le denunce non c’è soluzione, tempestati quotidianamente da telefonate ingannevoli, fraudolente, raggiri telefonici, truffe e, in contesti meno formali, vere e proprie

Cogesa in salute ma non è tutto oro quel che luccica

Dalla analisi del bilancio del Cogesa, effettuata da un professionista delle scienze economiche, emergono dati contradditori della attuale situazione finanziaria dell’ente. Infatti da una perdita di €. 1.388.875 del 2023 si passa a un utile di €. 1.198.353 per il 2024. Sembrerebbe un miracolo evangelico, tipo moltiplicazione dei pani e

Crisi di Stellantis e Marelli, la Uil Abruzzo chiama a raccolta la politica

Si è parlato di futuro dell’auto e dell’automotive in Abruzzo e di Stellantis durante la conferenza stampa di questa mattina convocata da Uil Abruzzo, Uilm nazionale e Uilm Abruzzo, con la partecipazione della rappresentanza nazionale di Uil metalmeccanici. “Per salvare il settore automotive è necessaria un’azione urgente e articolata su

Guardiagrele

Guardiagrele si prepara alla quarta edizione di Terrazza d’Abruzzo Fest

 Il Terrazza d’Abruzzo Fest, organizzato dal Centro Studi Sport&Valori del duo Giampiero Davide e Luigi Milozzi in collaborazione con l’amministrazione comunale di Guardiagrele, giunge alla quarta edizione e promette di fare appassionare cittadini, turisti e anche gli illustri ospiti e premiati che si alterneranno nelle tre serate dal 31 luglio

Cinema sotto le stelle a Tollo

Riceviamo e pubblichiamo. TULLUM DOCG PRESENTA CINEMA SOTTO LE STELLE: TOLLO RACCONTA LA SUA STORIA MILLENARIA. Venerdì 25 luglio negli spazi di Feudo Antico sarà proiettato in anteprima il documentario Tullum Vinum Est dedicato al territorio e alla tradizione vitivinicola della denominazione   Un viaggio visivo nella memoria della tradizione vitivinicola tollese:

Castelbasso borgo della cultura

Riceviamo e pubblichiamo. La Fondazione Malvina Menegaz per le Arti e le Culture, presieduta da Osvaldo Menegaz, ogni estate trasforma Castelbasso, piccolo centro della provincia teramana, nel Borgo della cultura.   Nell’edizione 2025 protagonista sarà la mostra personale di Gilberto Zorio (Andorno Micca, Biella, 1944) che rende omaggio a uno dei principali artisti italiani,

Approvata proposta ASD Circolo Tennis Avezzano

Riceviamo e pubblichiamo. Avezzano vince in doppio: sinergia pubblico-privato per il Circolo Tennis. Approvata in Consiglio la proposta dell’ASD Circolo Tennis Avezzano: via libera alla rigenerazione e alla gestione dell’impianto di Via Paolini. Tra le novità, pickleball, beach tennis, campi rinnovati e gestione per 14 anni. Il Comune di Avezzano

Gioia dei Marsi, 650mila euro per scuole più green e sicure

Riceviamo e pubblichiamo. GIOIA DEI MARSI, 650 MILA EURO PER SCUOLE PIÙ GREEN E SICURE GIOIA DEI MARSI – L’amministrazione comunale di Gioia dei Marsi (L’Aquila) ha avviato interventi per circa 650 mila euro destinati all’efficientamento energetico dei plessi scolastici. Nel dettaglio, circa 283 mila euro saranno investiti nella scuola

Pescara

Pescara, il Liberty Festival presenta le “Residenze Artistiche”

“C’è un tempo in cui la scena non è ancora scritta, ma già prende forma. Quel tempo è adesso.” Con queste parole Eleonora Paterniti, direttrice artistica del Pescara Liberty Festival (PLF) annuncia le Residenze artistiche del PLF, edizione 2025, che prenderanno il via nei prossimi giorni, venerdì 25 luglio. “Si