Dove la cultura abita il territorio, incontro all’abbazia del Morrone

Ultimi articoli

‘Dove la cultura abita il territorio. Le nuove missioni’. È questo il titolo dell’incontro che si terrà presso l’abbazia Santo spirito al Morrone di Sulmona (L’Aquila) il 27 novembre alle ore 9.30, organizzato dalla Direzione regionale dei Musei archeologici nazionali e dall’associazione Celestiniana Sulmona. All’evento interverranno, per i saluti, Luca Tirabassi, sindaco di Sulmona (L’Aquila), Lorenzo Sospiri, presidente del Consiglio regionale, Roberto Santangelo, assessore regionale alla cultura e Anna Colangelo, in rappresentanza del vescovo della diocesi Sulmona Valva, Michele Fusco. Introdurranno i lavori Giulio Mastrogiuseppe, presidente Associazione Celestiniana, Rosa Giammarco presidente Italia mostra sezione Sulmona, Lucio Zazzara presidente Parco nazionale della Maiella. A sostenere l’iniziativa la Fondazione Carispaq. Tra i relatori Massimo Sericola, Clara Verazzo, professore associato restauro architettonico Università d’Annunzio, Massimiliano Metri, professore di restauro. Modera i dibattiti Emanuele Cavallini, direttore dell’Abbazia Santo Spirito al Morrone. L’evento è stato realizzato in collaborazione con l’associazione Celestiniana.

Altri post

Ciao a tutti

Panta rei, tutto scorre. Non l’universo di Eraclito, ma le vicende della vita che la conducono dentro un percorso di continua trasformazione. E dunque è