Rino e Iside tornano a casa

Ultimi articoli

Riceviamo e pubblichiamo.

RINO E ISIDE TORNANO A CASA.

Nella tarda mattinata, la Guardia Costiera di Vasto assieme al personale tecnico del Centro Studi Cetacei di Pescara in compagnia di un gruppo di volontari imbarcati su unità messe a disposizione del circolo Nautico di Vasto hanno rilasciato nell’ambiente marino due tartarughe caretta caretta. Le tartarughe chiamate Rino (finito accidentalmente nelle reti di un peschereccio al largo di Ortona lo scorso novembre) e Iside (recuperata lo scorso maggio vicino al pontile di Vasto Marina, debilitata da una polmonite) dopo aver ricevuto le cure tornano a nuotare liberamente in mare. L’evento rientra nelle iniziative del Festival dei Capodogli, organizzato dal Comune Città del Vasto per ricordare e celebrare la forza che si ottiene quando vi è la sinergia tra le amministrazioni e le varie associazioni presenti sul territorio. La Guardia Costiera di Vasto invita inoltre tutti i cittadini a voler sempre segnalare, con tempestività, tutti gli avvistamenti o eventuali spiaggiamenti di specie protette ferite o in difficoltà (tartarughe marine, delfini, cetacei, ecc.), al fine di poter attivare la rete di soccorsi e l’intervento immediato del personale specializzato (biologi marini, medici veterinari, etc.), teso al salvataggio di queste specie, molte delle quali in via di estinzione.

  • Ventitrè anni, laurea triennale in Filosofia alla La Sapienza di Roma, sta concludendo il percorso di laurea magistrale. Si interessa di attualità fin dai tempi del liceo partecipando alla pubblicazione del giornalino scolastico. Come blogger scrive di politica estera e interna. Appassionato di storia contemporanea, amante di cultura e di spettacolo, si è cimentato nella narrativa e nella partecipazione attiva ad eventi culturali del territorio.

    Visualizza tutti gli articoli

Altri post

Ciao a tutti

Panta rei, tutto scorre. Non l’universo di Eraclito, ma le vicende della vita che la conducono dentro un percorso di continua trasformazione. E dunque è