Siamo tutti figli di Magnotta

Ultimi articoli

Se vostro padre fosse ricordato solo per essere stato messo alla berlina, come la prendereste?
Come reagireste se fosse ricordato, infondo infondo, per essere stato sbeffeggiato e preso in giro.
Come vi sentireste, se vostro padre non riuscisse più a difendersi da uno scherzo durato fin troppo, oltremisura, partito negli anni Ottanta e mai finito, neanche la morte lo ha interrotto. 
Mio padre non si chiama Mario, non si rimette Magnotta, non ha mai lavorato come collaboratore scolastico, ma lo tengo caro, custodito nel cuore. Vorrei che fosse lo stesso per la memoria di tutti i padri del mondo, grandi lavoratori, ma piccoli e indifesi in un sistema che ingurgita e rigurgita miserie dai tempi in cui i collaboratori scolastici si chiamavano ‘bidelli’ e gli operatori ecologici si definivano ‘spazzini’, cos’è cambiato? Stessa  ipocrisia con qualche sinonimo imposto non tanto per rispetto, ma per censura.
La metamorfosi istituzionale ora eleva Magnotta a ‘uno dei primi influencer ante litteram del nostro Paese, in un’epoca in cui non esistevano né la rete Internet né i social media’.
E così l’arte di un murale ricorderà l’ennesima umana miseria: siamo tutti figli di Magnotta. 

  • Giornalista d’inchiesta di origine abruzzese. Autrice del libro ‘Il sentiero delle signore’, inchiesta su un grave fatto di cronaca del 1997 avvenuto sul monte Morrone. In trincea per i diritti delle donne e per la tutela ragionevole dell’Ambiente. Tra i suoi reportage, quello sulla discarica dei veleni di ‘Bussi officine’ è stato in parte acquisito nella relazione finale della Commissione bicamerale d’inchiesta per le problematiche ambientali del sito. Vincitrice del premio internazionale Flora 2023, impegnata anche nella difesa dei diritti del mondo carcerario, lavora presso l’agenzia di stampa LaPresse.

    Visualizza tutti gli articoli

Altri post

Ciao a tutti

Panta rei, tutto scorre. Non l’universo di Eraclito, ma le vicende della vita che la conducono dentro un percorso di continua trasformazione. E dunque è