Virgilia d’Andrea, una donna che ha segnato la storia

Ultimi articoli

Notte dei ricercatori

Riceviamo e pubblichiamo. NOTTE DEI RICERCATORI, NEL GIARDINO BOTANICO LA LEZIONE DEI GIOVANI AGRICOLTORI CON GIOVANI E DONNE DI COLDIRETTI

leggi tutto »

Dal Centro studi e ricerche Carlo Tresca riceviamo e pubblichiamo.

Sabato scorso – 20 settembre – abbiamo avuto l’occasione di ospitare in città Francisco Soriano e Claudia Valsania per la presentazione del loro libro su Virgilia D’Andrea, poeta e militante anarchica, punto di riferimento mondiale del movimento dei lavoratori nei primi anni Trenta del Novecento.

Una presentazione emozionante, efficace, partecipata, una trasmissione di informazioni utili per attualizzare un messaggio contro la guerra, per la pace e per i diritti della classe lavoratrice oggi più che mai necessario.
Ringraziamo gli autori per la presenza e per aver “riportato a casa” Virgilia e la sua opera immensa, alla Libreria Ubik di Sulmona, all’editore Nova Delphi e al pubblico numeroso intervenuto, abbiamo riannodato un filo dedicato a Virgilia D’Andrea iniziato nel lontano 2002.

Altri post

Cogesa e Marelli, la posizione di Forza Italia

*Comunicato stampa Dei Consiglieri Comunali di Forza Italia Sulmona* I consiglieri comunali di Forza Italia, Luisa Taglieri e Francesco D’Antuono, esprimono grande soddisfazione per le