Riceviamo e pubblichiamo.
Un weekend di cultura e musica all’Abbazia di Santo Spirito al Morrone. Dal 17 al 19 maggio, tre giorni di eventi in occasione della Giornata Internazionale dei Musei e della Notte Europea dei Musei e per celebrare la figura di San Celestino V.
Sulmona, maggio 2025 – Un’occasione speciale per vivere l’Abbazia di Santo Spirito al Morrone in tutte le sue sfumature: da sabato 17 a lunedì 19 maggio si terrà un ricco programma di iniziative aperte al pubblico. Tre giornate dedicate alla scoperta del patrimonio storico e culturale con visite guidate, concerti, mostre e aperture straordinarie. Sabato 17 maggio, alle ore 16:00, si partirà con una suggestiva passeggiata guidata “Sul cammino di Celestino”, che condurrà i partecipanti dall’Abbazia fino all’Eremo di Sant’Onofrio al Morrone, attraversando i luoghi simbolo della spiritualità celestiniana, immersi nella natura.
La serata di sabato 17 sarà invece dedicata alla Notte Europea dei Musei. A partire dalle ore 20:00, l’Abbazia aprirà le sue porte per una visita guidata gratuita in notturna, accompagnata da momenti di grande suggestione: l’arrivo della Fiaccola della Pace di Pietro Celestino, a cura dell’Associazione Celestiniana di Sulmona, e il concerto del Naima Trio, in collaborazione con Muntagninjazz. L’ingresso simbolico all’Abbazia sarà di 1 euro. Domenica 18 maggio, in concomitanza con la Giornata Internazionale dei Musei, alle ore 11:00, sarà eccezionalmente aperta al pubblico la Cappella Cantelmo Caldora, una delle testimonianze più preziose della storia artistica dell’Abbazia. Lunedì 19 maggio, in occasione della festa liturgica dedicata a San Celestino V, è prevista un’apertura straordinaria dell’Abbazia dalle 9:00 alle 13:30. Durante la mattinata si svolgeranno visite guidate e sarà allestita la mostra “San Pietro Celestino in Alabastro”, realizzata dai ragazzi dell’AIAS di Sulmona. L’iniziativa è promossa per valorizzare e far conoscere uno dei luoghi più significativi del territorio abruzzese, crocevia di fede, storia e arte.