Un consiglio comunale all’insegna del dialogo

Ultimi articoli

Prove tecniche di distensione, dopo i veleni dei giorni scorsi, tra maggioranza e opposizione.

Protagonista l’assessore Alessandro Pantaleo e il suo nuovo regolamento sui “dehors” di Sulmona.

La nuova normativa, che ha snellito le procedure per ottenere per bar e ristoranti l’autorizzazione alla occupazione del suolo pubblico con sedie e tavoli, è stato approvata alla unanimità dal Consiglio Comunale.

Sono stati recepiti anche due emendamenti proposti uno da D’Antuono per Forza Italia e uno da Antonella La Gatta, Sulmona Città Futura, tendenti a esonerare dalla autorizzazione la installazione di luci e fioriere (D’Antuono) e a uniformare le coperture dei mastelli (La Gatta).

Quando si lavora su argomenti di interesse della città non è poi così difficile trovare unità di intenti.

Nessuno pensa che i due schieramenti debbano andare a braccetto, ma un clima di confronto sereno, e non di scontro ai veleni, sicuramente non potrà che far bene a questa città.

Pantaleo ha avuto il merito di assumere una iniziativa interessante e positiva e le opposizioni hanno avuto il merito di recepirne la portata convergendo su di essa.

Bene così. Magari continuate con questo clima.    

 

 

  • Nato nel 1956, studi classici e poi laurea in giurisprudenza, oggi è avvocato nella sua città, patria di Ovidio e Capograssi: Sulmona. Da bambino, al seguito del padre ingegnere, ha vissuto, dall’età di 6 sino ai 12 anni, in Africa, tra Senegal, Congo, Ruanda, Burundi, rimanendo anche coinvolto nelle drammatiche vicende della rivolta del Kivu del 1967. Da pochissimi anni ha iniziato a cimentarsi nell’arte della letteratura e ha già pubblicato tre romanzi: “La Foglia d’autunno”, “L’ombra dell’ultimo manto” e "Virgilia". Quest'ultimo vincitore del premio letterario internazionale Ovidio edizione del 2024. Giornalista pubblicista è anche opinionista del Riformista, di Mondoperaio e del Nuovo Giornale Nazionale e vice direttore de "La Giustizia".

    Visualizza tutti gli articoli

Altri post

Notte dei ricercatori

Riceviamo e pubblichiamo. NOTTE DEI RICERCATORI, NEL GIARDINO BOTANICO LA LEZIONE DEI GIOVANI AGRICOLTORI CON GIOVANI E DONNE DI COLDIRETTI ABRUZZO ALLA SCOPERTA DEI SEGRETI