Terza edizione dello Youth On Hill Music Festival

Ultimi articoli

Riceviamo e pubblichiamo.

A Montesilvano Colle torna la terza edizione dello YOH – Youth On Hill Music Festival

Torna lo YOH Music Festival, il 25 e 26 luglio 2025 a Montesilvano Colle, nel cuore dell’Abruzzo. Due giorni, due palchi, oltre 10 artisti da tutta Italia, un programma gratuito e inclusivo che unisce musica, community e sostenibilità. Due giorni di musica live, laboratori, installazioni artistiche e anche un clean-up per rendere il Colle più pulito. Organizzato interamente da giovani e per giovani e inserito nel cartellone ufficiale del Comune di Montesilvano, lo YOH è più di un festival: è una community che punta a valorizzare il territorio con una proposta artistica accessibile e gratuita. Tra i main artist di questa edizione spiccano Ensi, che si esibirà venerdì 25 luglio sul nuovo Main Stage allestito in Piazza Galli, e Vegas Jones, headliner di sabato 26 luglio, atteso sul palco principale alle ore 22:30. Il secondo palco, il suggestivo Sunset Stage affacciato sulla Passeggiata del Colle, vedrà l’esibizione di Adriana, in programma il 25 luglio alle ore 21:30 e degli Amore Audio il 26 luglio a mezzanotte. Accanto agli ospiti nazionali, il Festival darà spazio anche a numerosi artisti locali della scena hip hop, tra cui Legal, Andrea Dono & Giolama, DJ LP, Leslie e Deliuan, confermando l’attenzione dello YOH verso la valorizzazione del territorio e dei suoi talenti. Infine, il programma di sabato includerà anche uno speciale Freestyle Show curato da Freestyle Reunion Pescara. Accanto alla musica, lo YOH Festival continua a distinguersi per il suo forte impegno sociale e inclusivo. In collaborazione con YoungCaritas, durante le due giornate verranno proposte attività pensate per promuovere l’arte e la condivisione tra i partecipanti. Anche quest’anno sarà presente la cooperativa La Nave, partner del festival, che insieme ai giovani dello Youth Work (coordinati da Piera Mattioli) e ad alcuni accolti Caritas del progetto Point e del nuovo progetto giovani “Abitare il Futuro” di Caritas Pescara, finanziato da Caritas Italiana, realizzeranno una grande opera di street art. L’opera verrà poi donata alla Casa della Solidarietà “Madre Teresa di Calcutta” di Montesilvano, lasciando così un segno tangibile del festival nella comunità. La sostenibilità ambientale è un altro pilastro fondamentale del progetto: grazie alla collaborazione con Xera e Wekoo, il festival ospiterà una speciale Clean Up Experience e una mostra tematica lungo la Passeggiata del Colle, con l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico sull’impatto ecologico e la tutela dell’ambiente. L’evento, co-finanziato dal Comune di Montesilvano. Technical partner – On Display.

  • Ventitrè anni, laurea triennale in Filosofia alla La Sapienza di Roma, sta concludendo il percorso di laurea magistrale. Si interessa di attualità fin dai tempi del liceo partecipando alla pubblicazione del giornalino scolastico. Come blogger scrive di politica estera e interna. Appassionato di storia contemporanea, amante di cultura e di spettacolo, si è cimentato nella narrativa e nella partecipazione attiva ad eventi culturali del territorio.

    Visualizza tutti gli articoli

Altri post