Il Festival itinerante della Laga tra i castagneti di Santa Rufina

Il Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga 2025 fa tappa a Santa Rufina, nel comune di Valle Castellana (TE), con un appuntamento che celebra la natura, le eccellenze del territorio, e la ricchezza delle tradizioni castanicole dei Monti della Laga: domenica 19 ottobre. Programma della giornata Ore 09:30 – Ritrovo e accoglienza dei partecipanti […]
La Giornata Nazionale del Camminare sul Monti della Laga

Una Giornata ideale per riempire amorevolmente le piazze, le strade o i sentieri montani, di quella gioia di vivere che abbiamo imparato ad apprezzare insieme alle nostre Comunità dei Monti della Laga. Il “Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga” attraverso l’Associazione “Borghi e Sentieri della Laga OdV” e il Comune di Cortino aderiscono insieme […]
Accumoli e Aglioni di Capitignano, altro weekend in Festival della Laga

L’incomparabile valore educativo esercitato dagli affettuosi custodi dell’infanzia, ed un particolare percorso creativo legato alle tradizioni locali, sono i principali temi sottolineati nei due prossimi eventi in calendario nel fine settimana del Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga, la nota Rassegna diffusa promossa da FederTrek e dalla Rete Territoriale delle Comunità locali, patrocinata da […]
Il Festival a Cesacastina di Crognaleto con la cerimonia dell’acqua

Nel paese simbolo dell’escursionismo di scoperta sui Monti della Laga, dove la ricchezza delle acque dona al paesaggio circostante un fascino ineguagliabile, trasmettendo alle generazioni che si susseguono una forza vitale capace di legare cultura, natura e storia. La quarta edizione del Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga prosegue così nel suo elogiato viaggio […]
I vertici nazionali e regionali UNCEM sui Monti della Laga per presentare il “Rapporto Montagne Italia 2025”

C’è grande attesa nelle Comunità dei Monti della Laga e zone contigue per l’arrivo a CROGNALETO (TE) nella giornata di sabato 6 settembre alle ore 11.00, presso la Sala Consiliare “Bruno Di Fortunato” (frazione Nerito), di una autorevole Delegazione UNCEM (Unione Nazionale Comuni Comunità) guidata dal Presidente Nazionale Marco Bussone, dal Vicepresidente Luigi Fasciani e […]
“Note Del Bosco” il Festival Culturale della Laga a Montereale

La Rassegna culturale italiana più lunga dell’anno 2025, patrocinata da 22 Comuni dell’area del cratere 2016, torna nel territorio aquilano di Montereale (AQ) per un nuovo appuntamento con le “Note nel Bosco” un apprezzato laboratorio di espressione culturale ideato dalle Comunità residenti e dall’amministrazione comunale, per valorizzare il patrimonio della Foresta di Patrignone attraverso la […]
Il Festival Culturale della Laga inizia agosto nel borgo di Rocca Santa Maria

Il Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga 2025 continua nell’opera meritoria di celebrare il profondo valore culturale e sociale delle piccole realtà montane, attraverso due eventi significativi in programma il 2 agosto a Paranesi e Ciarelli e il 6 agosto a Macchia Santa Cecilia, entrambi nel comune di Rocca Santa Maria (TE). L’iniziativa pone […]
Cortino (Teramo), il Festival dei Borghi della Laga nei luoghi d’origine

La scoperta di un’antica razza caprina abruzzese in via d’estinzione ancora gelosamente custodita nelle meravigliose montagne incontaminate del Comune di Cortino, è il tema principale intorno al quale è costituito l’evento previsto per domenica 27, nel piccolo delizioso borgo montano di Caiano. Si deve infatti alla passione di generazioni legate alle tradizioni di questo territorio […]
Il Festival dei Borghi della Laga continua il suo viaggio, Piagge e Borgonovo le nuove mete

Altro weekend dal doppio impegno per il Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga: sabato 19 e domenica 20 luglio, la manifestazione culturale più lunga d’Italia farà tappa a Piagge di Ascoli Piceno e Borgonovo di Torricella Sicura (TE). Due giornate ricche di cultura e di spirito di comunità come nella mission che da quattro […]
Il Medioevo e le sue storie per il weekend del Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga

Sabato 5 e domenica 6 luglio due diversi itinerari tra storia, suoni e rievocazioni, per riscoprire un magnifico borgo medievale e uno dei luoghi più spettacolari dell’intero Appennino, tra cultura, paesaggi e sapori tipici: Castel Trosino (AP) e Arischia (AQ) le mete di questo weekend con il Festival. Nell’ambito del Festival Culturale dei Borghi Rurali […]