Soppressione Tribunali abruzzesi, la Camera approva la proroga

Ultimi articoli

Notte dei ricercatori

Riceviamo e pubblichiamo. NOTTE DEI RICERCATORI, NEL GIARDINO BOTANICO LA LEZIONE DEI GIOVANI AGRICOLTORI CON GIOVANI E DONNE DI COLDIRETTI

leggi tutto »

La Camera approva.

E così ieri sera la Camera dei Deputati ha approvato il disegno di legge di conversione del D.l. 117/25 che proroga al 1 gennaio 2027 la soppressione dei Tribunali abruzzesi.

Ora il testo passa al Senato per l’approvazione definitiva che deve avvenire entro il 7 ottobre.

Nel frattempo il noto disegno di legge approvato dal Governo il 25 luglio 2025 che contiene nuovi criteri riguardo le circoscrizioni giudiziarie e la norma che sancirà definitivamente la salvezza dei Tribunali abruzzesi, ancora non è stato calendarizzato all’interno di una delle due Camere.

Si auspica che avvenga quanto prima perché l’iter appare sin da adesso non semplice e pieno di insidie rappresentate soprattutto dalle istanze provenienti dai tanti Tribunali soppressi che anche loro aspirano a essere salvati o ripristinati.

È bene precisare che è intenzione di salvare anche le sedi distaccate di Ischia, Lipari e Portoferraio e istituire il Tribunale di Bassano del Grappa.     

  • Nato nel 1956, studi classici e poi laurea in giurisprudenza, oggi è avvocato nella sua città, patria di Ovidio e Capograssi: Sulmona. Da bambino, al seguito del padre ingegnere, ha vissuto, dall’età di 6 sino ai 12 anni, in Africa, tra Senegal, Congo, Ruanda, Burundi, rimanendo anche coinvolto nelle drammatiche vicende della rivolta del Kivu del 1967. Da pochissimi anni ha iniziato a cimentarsi nell’arte della letteratura e ha già pubblicato tre romanzi: “La Foglia d’autunno”, “L’ombra dell’ultimo manto” e "Virgilia". Quest'ultimo vincitore del premio letterario internazionale Ovidio edizione del 2024. Giornalista pubblicista è anche opinionista del Riformista, di Mondoperaio e del Nuovo Giornale Nazionale e vice direttore de "La Giustizia".

    Visualizza tutti gli articoli

Altri post

Abruzzo attrattivo 2025

Riceviamo e pubblichiamo. ARRIVA L’EDIZIONE 2025 DI ABRUZZO ATTRATTIVO: IL PUNTO DI RIFERIMENTO PER IL TURISMO ATTIVO ED ESPERIENZIALE IN ABRUZZO L’Abruzzo si prepara ad

Adoc Abruzzo incontra gli studenti

Riceviamo e pubblichiamo. L’associazione dei consumatori Adoc Abruzzo incontra gli studenti dell’istituto Di Marzio-Michetti di Pescara. Per sensibilizzare i giovani a un’ alimentazione più sana e