Si apre una nuova possibilità nella vicenda Marelli

Ultimi articoli

Da un incontro in videoconferenza tra i vertici della Marelli, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy emerge una dichiarazione che apre alla possibilità che la produzione dei bracci oscillanti non venga trasferita in India come pianificato, bensì resti in Abruzzo.
In questo modo, il posto di 18 dei 36 dipendenti finora considerati in esubero potrebbe essere mantenuto.
«Continuiamo a lavorare per garantire la continuità industriale e occupazionale del sito» ha sottolineato l’assessore regionale alle attività produttive Tiziana Magnacca.
Dopo il sollecito già operato dalla regione – in occasione dell’incontro con Stellantis – affinchè venissero utilizzati i 6 miliardi di euro dedicati al rafforzamento della filiera dei fornitori italiani e questo primo segnale positivo, la prossima “tappa”, molto importante per questa complessa vicenda, sarà l’incontro previsto per il primo ottobre.

  • Ventitrè anni, laurea triennale in Filosofia alla La Sapienza di Roma, sta concludendo il percorso di laurea magistrale. Si interessa di attualità fin dai tempi del liceo partecipando alla pubblicazione del giornalino scolastico. Come blogger scrive di politica estera e interna. Appassionato di storia contemporanea, amante di cultura e di spettacolo, si è cimentato nella narrativa e nella partecipazione attiva ad eventi culturali del territorio.

    Visualizza tutti gli articoli

Altri post

Festival VOCI&VOCI a Pacentro

Riceviamo e pubblichiamo. VOCI&VOCI. Festival di Arte Vocale e Strumentale. Pacentro – Estate 2025. Direttore Artistico Guido Galterio. 28 e 29 luglio – 3  6