Ritorna a vedere, grazie allo staff di oculistica di Sulmona

Ultimi articoli

Restituire la vista a un cieco?

È possibile e non è un miracolo.

O meglio lo è ma non per una intercessione dall’alto dei cieli.

È successo a Sulmona e il “santo” è il primario Fabio Di Censo, un oculista ormai da tempo sulla cresta dell’onda.

Ovviamente non è stata una passeggiata, per le varie implicazioni che comportava l’intervento eseguito sotto anestesia generale.

La azienda sanitaria ha voluto sottolineare gli alti livelli di efficienza del reparto nella gestione di una situazione complessa e complicata.

Soddisfazione per i parenti del paziente che in una lettera di ringraziamento hanno scritto che “è stato tutto gestito nei minimi particolari, senza lasciare il più piccolo margine di dubbio. Vi siete prodigati con un’assistenza a dir poco eccellente. Ringrazio medici, reparto oculistica e staff per la grande professionalità”.

  • Nato nel 1956, studi classici e poi laurea in giurisprudenza, oggi è avvocato nella sua città, patria di Ovidio e Capograssi: Sulmona. Da bambino, al seguito del padre ingegnere, ha vissuto, dall’età di 6 sino ai 12 anni, in Africa, tra Senegal, Congo, Ruanda, Burundi, rimanendo anche coinvolto nelle drammatiche vicende della rivolta del Kivu del 1967. Da pochissimi anni ha iniziato a cimentarsi nell’arte della letteratura e ha già pubblicato tre romanzi: “La Foglia d’autunno”, “L’ombra dell’ultimo manto” e "Virgilia". Quest'ultimo vincitore del premio letterario internazionale Ovidio edizione del 2024. Giornalista pubblicista è anche opinionista del Riformista, di Mondoperaio e del Nuovo Giornale Nazionale e vice direttore de "La Giustizia".

    Visualizza tutti gli articoli

Altri post

Abruzzo attrattivo 2025

Riceviamo e pubblichiamo. ARRIVA L’EDIZIONE 2025 DI ABRUZZO ATTRATTIVO: IL PUNTO DI RIFERIMENTO PER IL TURISMO ATTIVO ED ESPERIENZIALE IN ABRUZZO L’Abruzzo si prepara ad