Reliquia di San Francesco a L’Aquila

Ultimi articoli

Notte dei ricercatori

Riceviamo e pubblichiamo. NOTTE DEI RICERCATORI, NEL GIARDINO BOTANICO LA LEZIONE DEI GIOVANI AGRICOLTORI CON GIOVANI E DONNE DI COLDIRETTI

leggi tutto »

Riceviamo e pubblichiamo.

La reliquia di San Francesco d’Assisi arriva a L’Aquila

 
Come annunciato nel mese di dicembre dalla Conferenza Episcopale Abruzzese-Molisana (CEAM), la Regione Abruzzo è stata scelta per offrire l’olio che alimenterà la lampada votiva sulla tomba di San Francesco d’Assisi nel 2025. L’Abruzzo dunque, a ventuno anni di distanza dalla sua ultima partecipazione nel 2004, tornerà ad Assisi, il prossimo 4 ottobre, per rinnovare il proprio legame con la figura di San Francesco e i suoi valori di pace, fraternità e rispetto per il creato. Come preparazione spirituale al pellegrinaggio regionale di ottobre, il Comitato organizzatore interdiocesano, coordinato dal delegato della CEAM per l’evento, S. E. Mons. Michele Fusco, Vescovo di Sulmona-Valva, ha inteso promuovere la Peregrinatio di una reliquia di San Francesco d’Assisi nelle sette diocesi della regione Abruzzo. La reliquia è costituita da una parte del cappuccio del saio di San Francesco e da una porzione delle sue ceneri corporee. Esprimiamo la nostra più profonda gratitudine al Sacro Convento di San Francesco in Assisi per aver concesso la preziosa reliquia, rendendo possibile questo straordinario cammino di fede. La reliquia arriverà a L’Aquila dalla diocesi di Lanciano-Ortona il prossimo lunedì 23 giugno e sarà accolta nella Basilica di San Bernardino da Siena alle ore 15,30. Alle 17,30 sarà recitato il santo rosario e alle 19,15 i Vespri solenni. Alle 21 la giornata si concluderà, sempre nella basilica francescana con una Veglia di preghiera. Il giorno successivo, 24 giugno, la reliquia arriverà a Paganica nel Monastero delle Clarisse dove sosterà per l’intera mattinata. Nel pomeriggio la reliquia raggiungerà la parrocchia di S. Sisto. Mercoledì 25 giugno la reliquia sarà accolta nel convento dei frati Cappuccini a S. Chiara mentre giovedì 26 giugno sosterà nella parrocchia dei frati conventuali, S Pio X al Torrione. Venerdì 27 e sabato 28 giugno la sacra reliquia arriverà a Pettino nella Parrocchia intitolata al Santo Serafico mentre domenica 29 giugno raggiungerà la parrocchia di S. Vito alla Rivera dove alle ore 11 sarà celebrata la S. Messa e si volgerà il rito di congedo. La reliquia raggiungerà poi l’arcidiocesi di Chieti-Vasto
  • Ventitrè anni, laurea triennale in Filosofia alla La Sapienza di Roma, sta concludendo il percorso di laurea magistrale. Si interessa di attualità fin dai tempi del liceo partecipando alla pubblicazione del giornalino scolastico. Come blogger scrive di politica estera e interna. Appassionato di storia contemporanea, amante di cultura e di spettacolo, si è cimentato nella narrativa e nella partecipazione attiva ad eventi culturali del territorio.

    Visualizza tutti gli articoli

Altri post

Abruzzo e AttrActive 2025

Riceviamo e pubblichiamo. Turismo rurale in Abruzzo, CIA e Turismo Verde ad AttrActive 2025: “Una strategia regionale e infrastrutture per valorizzare il settore” Il turismo

Direzione Museale, il commento del PD

La consigliera del PD Ornella La Civita ha postato su facebook il seguente commento sulla vicendas della direzione museale. ” Mi domando, mentre scrivo questo