Puglielli, Elkann ci dica cosa vuol fare della Marelli

Ultimi articoli

MARELLI…. I lavoratori vorrebbero sapere

L’8 Maggio Ci sarà in Regione l’incontro tra l’assessore Magnacca e i sindacati per discutere sulla questione Marelli.

Elkann ha dichiarato in Parlamento che nel 2025 Stellantis investirà circa 2 miliardi di euro negli stabilimenti italiani e acquisterà 6 miliardi di euro in COMPONENTI dalla filiera italiana dell’auto. Dal 2021, l’azienda ha acquistato servizi e componenti per un valore di 24 miliardi di euro, cifra che salirà a 30 miliardi entro la fine del 2025.
Perdita della produzione di bracci oscillanti

Entro la fine del 2025, la Marelli di Sulmona perderà la produzione dei bracci oscillanti per il furgone Ducato, componenti cruciali per la sospensione. La decisione di internalizzare la produzione dei semi-corner e degli ammortizzatori ha avuto un impatto diretto sulla Marelli, che perde una commessa importante con scadenza nel 2031.

All’interno di questa situazione le istituzioni dovranno ben comprendere la reale volontà di Marelli la quale sembra proprio un’azienda in fase di chiusura che accompagna i lavoratori all’uscita laddove invece è possibile adottare politiche nuove e strategie economiche come LA DIVERSIFICAZIONE DELLA Produzione, I PATTI Industriali a sostegno PUBBLICO che consentirebbero tra l’altro l’accesso ad incentivi per la riconversione tecnologica o a Fondi pubblici per transazione verde e digitale non ultimo la rinegoziazione con Stellantis.
Un’azienda che è destinata a restare ha ben chiara una programmazione pluriennale in vista della ripresa economica
Anche qui, in vista dell’incontro dell’8 maggio, per una forma di rispetto soprattutto verso i lavoratori che rischiano di rimanere senza un lavoro sono necessarie risposte chiare anche in relazione alle dichiarazioni di Elkann
Catia PUGLIELLI
Candidato Sindaco polo civico riformista

Altri post

Tarallucci e vino

Si dice alla volemose bene. Una pace di circostanza, forzata da esigenze strategiche e tattiche più che ispirata dalle ragioni del cuore. E così il

Sulla Renexia il parere dei socialisti

dal PSI Abrtuzzo riceviamo e pubblichiamo. FEDERAZIONE ABRUZZO Comunicato Stampa Partito Socialista Regionale dell’Abruzzo In merito alla vicenda Renexia, il Partito Socialista dell’Abruzzo ribadisce con

Una bandiera per la pace

Dal gruppo Sulmona Città Futura,  Erano scesi in piazza dopo tanto tempo. Avevano scelto il tema che li metteva in sintonia con una nuova opinione