Skip to content

Ultimi articoli

Riceviamo e pubblichiamo dalla Fondazione Pescarabruzzo

Domenica 13 aprile, alle ore 17:00, presso il Cineteatro Sant’Andrea a Pescara, si terrà la proiezione dei primi cortometraggi realizzati interamente nella città di Pescara dai filmmaker partecipanti al programma Cinemadamare Extra, realizzato in partnership con la Fondazione Pescarabruzzo.

Il progetto consiste in una Residenza Artistica che accoglie giovani aspiranti cineasti provenienti dall’Italia e da dieci diversi Paesi stranieri – Stati Uniti, Francia, Argentina, Inghilterra, Germania, Ucraina, Zambia, Iran, Spagna e Messico – oltre che da Pescara e da altri comuni della provincia.

Nel corso dell’iniziativa, i partecipanti hanno animato la città come un grande set cinematografico, girando scene che spaziano dalla spiaggia al centro storico, dalle vie dello shopping ai luoghi della movida serale e notturna.

Cinemadamare Extra ha preso il via il 23 marzo e si concluderà il 25 maggio. L’iniziativa si propone almeno due obiettivi principali: da un lato, incentivare il lavoro di squadra tra giovani cineasti pescaresi, di altre regioni d’Italia e internazionali, offrendo loro l’opportunità, oltre che di arricchirsi dal punto di vista relazionale, di accrescere le proprie competenze tecniche e artistiche, con un’attenzione particolare all’impiego delle nuove tecnologie digitali e alla diffusione su ampia scala delle opere realizzate; dall’altro, valorizzare la città di Pescara e la sua storia attraverso il linguaggio delle immagini in movimento, con la produzione di clip, di cortometraggi di fiction e di documentari.

L’iniziativa rappresenta un’opportunità concreta per valorizzare il talento dei giovani e per raccontare, con uno sguardo creativo e multiculturale, la bellezza e l’identità di Pescara e della nostra regione.

Ingresso libero fino a esaurimento posti.

  • Francesca Di Giuseppe

    Francesca Di Giuseppe nata a Pescara i giornalista con la passione per sport. Titolare del blog postcalcium.it autrice del saggio “L’evoluzione del gioco e il calcio femminile” (Lupi Editore) nonché co-autrice del libro “Amati o amàti questione di accento” (Masciulli Edizioni). A ottobre del 2024 è uscito il primo romanzo sportivo “Ragione vs Sentimento la partita” (Poderosa Edizioni). Speaker radiofonica su radiostart.it nel format “SportivamentEtica” condotta insieme ad Angelo Nicolò presidente Gladius Pescara Centro Tecnico AC Milan.

    Visualizza tutti gli articoli

Altri post