Paolo Costanzi nuovo Direttore Generale della ASL

Ultimi articoli

Riceviamo e pubblichiamo.

ORDINE MEDICI L’AQUILA: GRIMALDI, “NOMINA DG ASL COSTANZI GRANDE SEGNALE IN MOMENTO COMPLESSO, PRONTI A DIALOGO E COLLABORAZIONE”. LE CONGRATULAZIONI DEL PRESIDENTE OMCEO: “I MIGLIORI AUGURI DI BUON LAVORO, CON SUA ESPERIENZA SAPRA’ AFFRONTARE SFIDE ORGANIZZATIVE, PROFESSIONALI E STRUTTURALI A TUTELA DELLA SALUTE DEI CITTADINI”

L’AQUILA – “Le più sentite congratulazioni a Paolo Costanzi per la nomina di nuovo direttore generale della Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila. Siamo certi che, forte dell’esperienza maturata nei precedenti importanti incarichi in ambito regionale, saprà guidare l’Azienda con autorevolezza, visione e spirito di servizio”. Così Alessandro Grimaldi, presidente dell’Ordine dei Medici della provincia dell’Aquila, dopo la recente nomina del nuovo manager, storico direttore del Consiglio regionale d’Abruzzo e già direttore del Dipartimento Sociale, Enti locali e Cultura, che dal primo settembre guiderà la Asl. Grimaldi, che è anche primario del reparto di Malattie infettive dell’ospedale San Salvatore dell’Aquila e capo dipartimento medicina della Asl provinciale, nonché segretario regionale Anaao, a nome dell’ordine ha inviato una lettera ufficiale al neo manager indicato con un decreto del presidente della giunta regionale, Marco Marsilio. “La sanità regionale, e in particolare quella della nostra provincia, vive oggi una fase di particolare complessità, segnata da molteplici sfide organizzative, professionali e strutturali – osserva Grimaldi -. In questo contesto, la sua nomina rappresenta per noi un segnale di competenza e credibilità”. “Come Ordine professionale – aggiunge -, avvertiamo con forza la responsabilità di essere un interlocutore attivo e propositivo nei processi decisionali che riguardano la sanità pubblica. La tutela della salute dei cittadini, insieme alla promozione dell’autonomia, dell’indipendenza e della responsabilità nell’esercizio della professione medica, elementi imprescindibili per garantire la qualità delle cure, costituiscono obiettivi che ci vedono pienamente coinvolti”. “Siamo convinti che solo attraverso un confronto continuo tra istituzioni sia possibile costruire risposte efficaci e sostenibili alle esigenze del territorio. Per questo, confermiamo la nostra più ampia disponibilità a collaborare nell’interesse comune della collettività e del sistema sanitario e facciamo al nuovo direttore generale i migliori auguri di buon lavoro”, conclude.

  • Ventitrè anni, laurea triennale in Filosofia alla La Sapienza di Roma, sta concludendo il percorso di laurea magistrale. Si interessa di attualità fin dai tempi del liceo partecipando alla pubblicazione del giornalino scolastico. Come blogger scrive di politica estera e interna. Appassionato di storia contemporanea, amante di cultura e di spettacolo, si è cimentato nella narrativa e nella partecipazione attiva ad eventi culturali del territorio.

    Visualizza tutti gli articoli

Altri post