Riceviamo e pubblichiamo.
Giorgio Pasotti firma la regia di “Otello”, in scena in anteprima nazionale il 10 luglio al Teatro Romano di Verona: tra i collaboratori anche il Teatro Maria Caniglia di Sulmona.
Sulmona (AQ), 8 luglio 2025 – Lo spettacolo Otello, prodotto da Teatro Stabile d’Abruzzo, Marche Teatro, Stefano Francioni Produzioni, Virginy L’isola trovata in collaborazione con Teatro Maria Caniglia, debutterà in anteprima nazionale il 10 e 11 luglio al Teatro Romano di Verona per il Festival Shakespeariano, parte della 77esima edizione dell’Estate Teatrale Veronese. Con la regia di Giorgio Pasotti e la drammaturgia di Dacia Maraini, questo grande grande classico ancora tragicamente attuale verrà riproposto in una forma pensata per parlare alle nuove generazioni, senza mediazioni: una riscrittura che si muove attraverso il filo conduttore di una violenza cieca e ingiustificata, che diviene illusione di possesso. Dopo il debutto in anteprima al Teatro Romano di Verona, la produzione farà tappa, con una seconda anteprima, domenica 13 luglio ai Cantieri dell’Immaginario dell’Aquila. La lunga tournée nei teatri italiani partirà ufficialmente dal Teatro Maria Caniglia di Sulmona, nell’ambito della Stagione di Prosa 2025/26. Nel cast, Giacomo Giorgio, Giorgio Pasotti, Claudia Tosoni, Davide Paganini, Gerardo Maffei, Salvatore Rancatore, Andrea Papale e Dalia Aly. Meta APS, organizzatrice della Stagione di Prosa del Teatro Maria Caniglia in partenariato con il Comune di Sulmona, porta avanti, fin dal sua prima annualità di progetto, un’azione concreta volta a valorizzare il teatro cittadino come polo culturale attivo nella produzione di contenuti culturali di qualità. Questa visione strategica ha permesso al Teatro e alla città di Sulmona di consolidare, anno dopo anno, legami con prestigiose realtà del panorama teatrale nazionale, contribuendo alla creazione di spettacoli che circuitano in tutta Italia, rafforzando al contempo la visibilità del teatro e la vocazione culturale della città. Dopo “Il Grande Inquisitore” diretto da Daniele Salvo, “Divagazioni e Delizie” diretto da Daniele Pecci e “Sesto potere” diretto da Davide Sacco, la collaborazione alla produzione di “Otello” è un ulteriore e significativo passo in avanti in questo percorso. «Siamo orgogliosi di aver contribuito alla realizzazione di questo importante progetto diretto da Giorgio Pasotti, pronto a debuttare, in anteprima, in uno dei teatri più prestigiosi d’Italia. Con iniziative come questa, continuiamo a promuovere il Teatro Maria Caniglia di Sulmona, in relazione alle sue attività legate alla stagione di prosa, oltre i confini del nostro territorio. È sempre stato uno dei nostri obiettivi principali e continueremo a perseguirlo con convinzione anche in futuro potendo contare anche su una rete prestigiosa e solida di partner, fra i quali spicca il Teatro Stabile d’Abruzzo, con il quale abbiamo ricostruito un forte legame» dichiara Patrizio Maria D’Artista, presidente di Meta Aps e Direttore Artistico della stagione di prosa in corso.