Riceviamo e pubblichiamo.
Grande partecipazione all’Open Day de Il Bosso Formazione: presentato il Nuovo Catalogo delle Proposte Scolastiche. In arrivo tante novità per l’offerta formativa 2025/26
Durante l’Open Day di domenica 21 settembre, Il Bosso Formazione ha registrato una partecipazione significativa, in occasione della presentazione del Nuovo Catalogo delle Proposte Scolastiche 2025/26. Un racconto di sostenibilità, scoperta e apprendimento attivo ha guidato l’evento, che ha coinvolto docenti, educatori e rappresentanti delle scuole interessate. La giornata ha visto i docenti coinvolti in un trekking tra i sentieri di Carpineto della Nora e in una escursione in canoa sul Fiume Tirino a Capestrano, un assaggio delle attività che gli educatori ambientali de Il Bosso Formazione proporranno alle scuole nel corso del nuovo anno scolastico. “Abbiamo aperto nuovamente un canale di dialogo molto positivo con le scuole”, ha dichiarato la Dott. Filomena Spagnoli, responsabile delle attività di educazione ambientale per il Gruppo IL BOSSO. “L’Open Day ha mostrato concretamente come l’apprendimento possa trasformarsi in esperienza vissuta, capace di stimolare curiosità, collaborazione e consapevolezza ambientale. Il nuovo catalogo non solo conferma le esperienze più apprezzate dalle scuole negli anni passati, ma introduce anche interessanti novità. Tra queste, laboratori dedicati alla corretta nutrizione e alla costruzione di mattoni in terra cruda, che permettono di unire conoscenza, manualità e riflessione sui temi della sostenibilità. Una nuova tappa si aggiunge inoltre al ventaglio delle mete: la Fortezza di Civitella del Tronto, che diventa scenario di attività didattiche in cui storia e natura si intrecciano. Spazio poi a laboratori mirati ad approfondire concetti fondamentali come l’economia circolare e i servizi ecosistemici, senza dimenticare il coinvolgente workshop Climate Fresk, che affronta in modo interattivo il tema dei cambiamenti climatici. Infine, continua la particolare attenzione a L’Aquila Capitale Italiana della Cultura 2026, con proposte che rafforzano il legame tra educazione ambientale e valorizzazione del territorio. ” Accanto alla presentazione del catalogo, Il Bosso lancia una nuova iniziativa dedicata al mondo della Open Day Docenti presso il Centro Visita del Lupo di Popoli Terme. E’ proprio qui, infatti, che vengono organizzate alcune delle proposte didattiche presentate nel nuovo catalogo. Fino al 26 ottobre 2025, ogni sabato e domenica (ore 10.00 e 15.00), i docenti di ogni ordine e grado avranno diritto a un ingresso gratuito. Sarà questa un’occasione per scoprire nuovi luoghi da proporre ad alunni e colleghi, immergendosi tra natura e biodiversità in uno dei centri più visitati del Parco Nazionale della Maiella. Il Bosso Formazione non è solo un CEA – Centro di Educazione Ambientale riconosciuto –, ma anche un vero e proprio Ente di Formazione accreditato dalla Regione Abruzzo che ne garantisce i servizi offerti. Accanto alle proposte per le scuole, infatti, Il Bosso Formazione offre percorsi formativi rivolti a chi desidera acquisire competenze professionali nel settore ambientale e didattico. Attualmente sono aperte le iscrizioni per due corsi formativi in partenza ad ottobre: il Corso di Educatore Ambientale dal 25 ottobre ed il Corso per Operatore di Fattoria Didattica previsto per il 13 ottobre.