Riceviamo e pubblichiamo.
NOTTE DEI RICERCATORI, NEL GIARDINO BOTANICO LA LEZIONE DEI GIOVANI AGRICOLTORI CON GIOVANI E DONNE DI COLDIRETTI ABRUZZO ALLA SCOPERTA DEI SEGRETI DELLA TERRA
Far conoscere un’agricoltura che innova senza dimenticare la tradizione insieme ai ricercatori del Dipartimento di Farmacia dell’università d’Annunzio: questo faranno i giovani agricoltori e le donne di Coldiretti Abruzzo che, in occasione della Notte europea dei ricercatori (venerdì 26 settembre) promossa dalla Commissione europea, saranno nel Dipartimento di farmacia dell’università d’Annunzio (campus universitario, ingresso via Pescara, Chieti Scalo) per l’iniziativa “Fattorie da Oscar Green”. Gli imprenditori, insieme al professor Luigi Menghini e ai ricercatori di Farmacia, proporranno ai visitatori dimostrazioni, laboratori ed esperienze multisensoriali per un viaggio nella biodiversità abruzzese. Così, dalle 16 alle 20, il giardino botanico si trasformerà in un grande laboratorio capace di coniugare, tradizione, innovazione e creatività grazie alla presenza delle aziende partecipanti alle ultime edizioni dell’Oscar green Abruzzo, il concorso sull’innovazione in agricoltura. Il programma del pomeriggio prevede laboratori pratici, mini-lezioni e dimostrazioni pratiche di caseificazione (ORE 17 E 19) e lavorazione della lana. Non mancheranno la fattoria degli alpaca, che ogni anno attirano nel giardino grandi e piccini incuriositi, i tutor dell’orto con mini lezioni di giardinaggio e orticoltura e i laboratori per la preparazione della “passata di pomodoro”. Di seguito le aziende presenti in occasione della Notte dei ricercatori: azienda agricola Tre Croci di Carla Di Michele, azienda agricola Colle Rosa di Cristiana Lauriola, Azienda agricola Di Nardo Michele, Oasi Vivai Piante, azienda agricola Rocchetti Leonardo, Bio Cantina Sociale Orsogna, Fattorie d’Annunzio, Vivaio La Felce, Adi apicoltura, Hopera opposti di Antonella Marrone, Frantoio Montecchia, agriturismo Manzir, L’Oasi delle criniere di Martina Chiola e Casamè di Alessia d’Anselmo, società agricola Da come una volta, Polvere di stelle Glamping.