Il festival Muntagninjazz approda a Sulmona dal 12 al 21 agosto: si apre con Vince Abbracciante PP Trio feat. Fabrizio Bosso per proseguire con ospiti internazionali, concerti ed eventi.
Il compito di aprire Muntagninjazz a Sulmona spetta al Vince Abbracciante PP Trio feat. Fabrizio Bosso martedì 12 agosto alle ore 21:30 presso il Cortile di Palazzo San Francesco con il concerto “The Music of Piero Piccioni”, un omaggio raffinato e coinvolgente a uno dei compositori più amati della storia del cinema italiano, che ha firmato colonne sonore indimenticabili per registi del calibro di Antonioni, Monicelli, Sordi, Bertolucci, lasciando un segno profondo con il suo stile elegante, innovativo e profondamente legato al linguaggio del jazz. Le sue melodie, sospese tra ironia e malinconia, tornano a vivere in una nuova veste contemporanea, tra arrangiamenti originali e intense improvvisazioni. A reinterpretare questo repertorio d’eccezione è il PP Trio, formazione guidata dal fisarmonicista Vince Abbracciante, definito dal Dizionario del Jazz Italiano “la stella nascente della fisarmonica in Italia”. Con lui sul palco: Nicola Di Camillo, contrabbassista dal tocco elegante e incisivo, e Giovanni Angelini, batterista dal groove raffinato, versatile e creativo. A impreziosire ulteriormente la serata, un ospite d’eccezione: Fabrizio Bosso, artista di caratura internazionale e autentico fuoriclasse della tromba.
Si proseguirà poi, sempre alle ore 21:30 presso il Cortile di Palazzo San Francesco, con due ospiti internazionali: Olivia Trummer, pianista, compositrice e cantante tedesca il 13 agosto, e Alfredo Rodriguez, virtuoso pianista cubano il 14 agosto; il 16 agosto si celebra il territorio con il Premio Tenco Setak, mentre il 17 agosto sarà la volta dell’inedito duo dell’organettista Alessandro D’Alessandro con ospite Peppe Servillo; la serie di concerti presso il Cortile di Palazzo San Francesco verrà chiusa il 18 agosto da uno dei maggiori sassofonisti della scena contemporanea, l’abruzzese Max Ionata accompagnato dagli Hammond Groovers. Come nelle edizioni precedenti anche il Cortile del Palazzo della Ss. Annunziata sarà palcoscenico di ben sei spettacoli dal 19 al 21 agosto: ad allietare il pubblico si alterneranno la compagnia Fiabe Jazz con due spettacoli di teatro ragazzi, il Wind Ensemble I Solisti di Accademia, il progetto Sara Longo & Alvise Seggi Mystery Tour e il duo Maurizio Rolli-Emanuela Di Benedetto.
Ad arricchire la programmazione durante le serate del festival torneranno anche i concerti presso alcune attività del centro storico, per vivere al meglio l’atmosfera di un vero festival jazz capace di trasformare una città in un grande palcoscenico condiviso in cui si alternano innumerevoli artisti nel nome della buona musica e della partecipazione.
Si ricorda che gli abbonamenti e i biglietti per i concerti a pagamento che si terranno a Sulmona sono disponibili online e nei circuiti Ciaotickets e presso il Centro di Informazioni Turistiche – IAT Sulmona situato nel Complesso della Ss. Annunziata in Corso Ovidio, il Distributore IP in Viale Mazzini – Sulmona. Nei giorni dei concerti sarà possibile acquistare i biglietti anche presso la biglietteria allestita nella Rotonda di San Francesco della Scarpa a partire dalle ore 20:00.
Per informazioni consultare il sito muntagninjazz.it o i profili social Facebook e Instagram di Muntagninjazz.