Skip to content

Luca Tirabassi è il nuovo Sindaco di Sulmona

Ultimi articoli

Luca Tirabassi è il nuovo Sindaco di Sulmona.

Dopo che per tutto il pomeriggio rimbalzavano dai seggi notizie non ufficiali ma che già delineavano all’orizzonte quello che è stato un vero e proprio trionfo (delle liste più che del candidato sindaco che con il  55,47% ha preso circa sei punti di percentuale in meno della sua coalizione 61,6%)) sono cominciati ad apparire a serata inoltrata i primi dati ufficiali e definitivi che hanno confermato la vittoria del candidato delle destre al primo turno.

Figorilli è stato quasi doppiato mentre Catia Puglielli e Di Ianni hanno avuto un risultato personale soddisfacente, meno sotto quello politico ovviamente, perché come, out-siders probabilmente si aspettavano qualcosa in più.

Quanto alle liste il botto è di Fratelli d’Italia che prende 4 consiglieri, seguito da Noi Moderati che ne prende 3.

A Forza Italia e Sulmona al Centro 2 ciascuno, niente per Lega e Udc.

Sull’altro fronte il PD prende 2 seggi e 1 per Sulmona Città Futura e per Sbic.

5Stelle e Sinistra Italiana restano a piedi.

La coalizione di destra prende un seggio in più per via del risultato che la pone sopra al 60% mentre il 16° seggio non è stato ancora assegnato in bilico tra la coalizione di sinistra e Catia Puglielli che una sua presenza in Consiglio Comunale l’avrebbe comunque meritata.

Ne sapremo qualcosa oggi dopo che la Commissione Circondariale si sarà riunita per la proclamazione del vincitore e la assegnazione dei seggi.

In mattinata il comune ha diffuso il dettaglio del voto sezione per sezione.

Qui il link per scaricarlo in pdf.

  • Nato nel 1956, studi classici e poi laurea in giurisprudenza, oggi è avvocato nella sua città, patria di Ovidio e Capograssi: Sulmona. Da bambino, al seguito del padre ingegnere, ha vissuto, dall’età di 6 sino ai 12 anni, in Africa, tra Senegal, Congo, Ruanda, Burundi, rimanendo anche coinvolto nelle drammatiche vicende della rivolta del Kivu del 1967. Da pochissimi anni ha iniziato a cimentarsi nell’arte della letteratura e ha già pubblicato tre romanzi: “La Foglia d’autunno”, “L’ombra dell’ultimo manto” e "Virgilia". Quest'ultimo vincitore del premio letterario internazionale Ovidio edizione del 2024. Giornalista pubblicista è anche opinionista del Riformista, di Mondoperaio e del Nuovo Giornale Nazionale e vice direttore de "La Giustizia".

    Visualizza tutti gli articoli

Altri post

E ora governate!

L’onda della destra è ancora lunga, almeno in Abruzzo. A Sulmona è stato un trionfo verdiano che ha doppiato la sinistra, a Ortona hanno fatto

Pop-inclusive

Riceviamo e pubblichiamo. POP-INCLUSIVE: DOMANI, MERCOLEDÌ 28 MAGGIO, AL TEATRO CORDOVA DI PESCARA IL DEBUTTO DELLA PRIMA ORCHESTRA INCLUSIVA D’ABRUZZO Pescara, 27 maggio 2025 –