L’Aquila, Proroga agevolazioni della zona franca urbana per il 2025

Ultimi articoli

Riceviamo e pubblichiamo.

Proroga delle agevolazioni della zona franca urbana per il 2025. Santangelo: “Questa misura porterà benefici a una più ampia platea di destinatari, incidendo positivamente sul sistema economico e sociale”

L’Aquila, 5 agosto 2025 – “La proroga per il 2025 dell’esonero dai contributi previdenziali e assistenziali per i datori di lavoro nella zona franca urbana, istituita a seguito del sisma del Centro Italia, è un’ottima notizia non solo per chi offre lavoro, ma anche per coloro che vivono e operano nei territori duramente colpiti dagli eventi calamitosi del 2016 e 2017”, ha dichiarato Roberto Santangelo, Assessore regionale alle Politiche sociali. Santangelo ha sottolineato come di questa proroga beneficerà un numero molto più ampio di destinatari rispetto ai soli datori di lavoro, influenzando positivamente il sistema economico e sociale delle aree interne. Si tratta di un vasto territorio che comprende comuni colpiti da eventi calamitosi, a partire dal 24 agosto 2016, nelle regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria, per le quali è stata istituita la zona franca urbana. La comunicazione ufficiale è giunta dall’INPS. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy sarà l’autorità competente per le modalità di concessione degli esoneri contributivi.

  • Ventitrè anni, laurea triennale in Filosofia alla La Sapienza di Roma, sta concludendo il percorso di laurea magistrale. Si interessa di attualità fin dai tempi del liceo partecipando alla pubblicazione del giornalino scolastico. Come blogger scrive di politica estera e interna. Appassionato di storia contemporanea, amante di cultura e di spettacolo, si è cimentato nella narrativa e nella partecipazione attiva ad eventi culturali del territorio.

    Visualizza tutti gli articoli

Altri post

Paolo Costanzi nuovo Direttore Generale della ASL

Riceviamo e pubblichiamo. ORDINE MEDICI L’AQUILA: GRIMALDI, “NOMINA DG ASL COSTANZI GRANDE SEGNALE IN MOMENTO COMPLESSO, PRONTI A DIALOGO E COLLABORAZIONE”. LE CONGRATULAZIONI DEL PRESIDENTE