Skip to content

L’Anffass non è stata pagata

Ultimi articoli

Progetto Vi.te. Future

Riceviamo e pubblichiamo. PROGETTO VI.TE. FUTURE. Presentazione progetto e proiezione web serie, giovedì 22 maggio ore 10.30, Cinema Pacifico, Sulmona

leggi tutto »

“Apprendere che i ragazzi del centro Anffas di Sulmona non hanno ricevuto il compenso per il lavoro svolto nei musei comunali di Sulmona è qualcosa che va oltre la semplice indignazione. È un’offesa alla dignità del lavoro, alla serietà di un progetto di inclusione autentica e a chi, con entusiasmo e competenza, ha creduto in quel percorso”. Lo afferma Andrea Di Meo candidato consigliere della Lista Noi Moderati a sostegno di Luca Tirabassi sindaco. “Altro che parole sull’inclusione e la tutela dei fragili. I fatti parlano chiaro: il centrosinistra che ha governato Sulmona negli ultimi tre anni ha voltato le spalle alle persone con disabilità. I ragazzi del centro Anffas hanno lavorato con impegno, serietà e professionalità alla realizzazione dei pannelli informativi “easy to read” per i musei cittadini. Un lavoro preventivato, approvato, certificato a livello nazionale.Ma mai pagato.

Cinquemila euro – su un progetto da mezzo milione finanziato con fondi PNRR – che il Comune aveva promesso, ma che non sono mai arrivati. E la giustificazione? Uno scaricabarile vergognoso: “avrebbe dovuto pensarci la ditta”.No. Avrebbe dovuto pensarci l’amministrazione. Punto. Quando si crede davvero nei valori dell’inclusione, non ci si nasconde dietro le scuse. Si trovano le soluzioni. Chi guida una città ha il dovere morale, prima ancora che amministrativo, di garantire il riconoscimento del lavoro svolto – soprattutto quando è frutto dell’impegno di persone con disabilità.

Il centrosinistra oggi parla di diritti, di attenzione ai fragili, di inclusione. Ma questa vicenda dimostra che si tratta solo di retorica. Hanno lasciato soli i ragazzi dell’Anffas, hanno ignorato un impegno preso, hanno mancato di rispetto a una delle esperienze più belle e significative della nostra comunità. Noi diciamo basta a questa ipocrisia” conclude Di Meo “Noi stiamo dalla parte di chi lavora e merita rispetto. Sempre”.

Lista Noi Moderati Sulmona

Altri post

Campli

La cultura d’alta quota si incontra

Fare rete, fare inclusione, generare connessioni: tutte cose che il Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga ha nel Dna sin dal primo anno; fattori

“Il cibo e i celestini”

Riceviamo e pubblichiamo. “IL CIBO E I CELESTINI”: IL 24 MAGGIO CONVEGNO TRA STORIA, SPIRITUALITÀ  E ALIMENTAZIONE  ALL’ABBAZIA DI SANTO SPIRITO AL MORRONE SULMONA – Si terrà