L’Abruzzo brilla ai Campionati Italiani FIDESM

Ultimi articoli

Riceviamo e pubblichiamo.

L’Abruzzo brilla ai Campionati Italiani FIDESM: 106 medaglie per i nostri atleti

L’Abruzzo conferma il suo ruolo da protagonista nel panorama della danza sportiva italiana. Ai Campionati Italiani di Categoria FIDESM 2025, svoltisi a luglio presso la Fiera di Rimini, i numeri parlano chiaro: 382 unità competitive abruzzesi in gara, 173 finali conquistate e ben 106 medaglie portate a casa — di cui 46 d’oro, 32 d’argento e 28 di bronzo. Una partecipazione importante che premia il lavoro quotidiano svolto nelle scuole di danza e nelle associazioni sportive distribuite sul territorio. «Siamo fieri dei nostri ragazzi e dei risultati ottenuti», ha dichiarato Pasqualino Pompetti, presidente del Comitato Regionale Abruzzo della Federazione Italiana Danza Sportiva e Sport Musicali. «Questi numeri non arrivano per caso: sono il frutto dell’impegno costante di atleti, tecnici e dirigenti che ogni giorno lavorano con passione e professionalità. Rimini ha mostrato un Abruzzo unito, competitivo e ricco di talento». Pompetti ha voluto sottolineare anche il valore educativo della danza sportiva: «Oltre alle medaglie, ciò che ci rende orgogliosi è lo spirito con cui i nostri atleti si sono presentati: rispetto, determinazione e correttezza dentro e fuori la pista. Sono esempi positivi per tutto il mondo sportivo». In chiusura, il presidente ha voluto rivolgere un ringraziamento corale: «Un grazie sincero da parte di tutto il Comitato Regionale a tutte le società abruzzesi, ai tecnici, agli allenatori e naturalmente a tutti gli atleti. L’Abruzzo della danza sportiva c’è e continuerà a farsi valere».

  • Ventitrè anni, laurea triennale in Filosofia alla La Sapienza di Roma, sta concludendo il percorso di laurea magistrale. Si interessa di attualità fin dai tempi del liceo partecipando alla pubblicazione del giornalino scolastico. Come blogger scrive di politica estera e interna. Appassionato di storia contemporanea, amante di cultura e di spettacolo, si è cimentato nella narrativa e nella partecipazione attiva ad eventi culturali del territorio.

    Visualizza tutti gli articoli

Altri post

Notte dei ricercatori

Riceviamo e pubblichiamo. NOTTE DEI RICERCATORI, NEL GIARDINO BOTANICO LA LEZIONE DEI GIOVANI AGRICOLTORI CON GIOVANI E DONNE DI COLDIRETTI ABRUZZO ALLA SCOPERTA DEI SEGRETI