Skip to content

La sanità deve essere ascoltata

Ultimi articoli

Riceviamo e pubblichiamo

SANITÀ NELLA POLITICA CHE ASCOLTA
Il nostro progetto per la città punta al metodo. Ricostruire il dialogo tra le parti rompere ogni barriera tra la casa comunale ed il cittadino concertando le soluzioni per ogni singolo problema in ogni area tematica. L’esperienza maturata in ambito sanitario mi ha fatto capire che il maggior problema è stato quello di non aver avuto un interlocutore che tramite le segnalazioni prendesse a cuore i problemi della gente..
Tante volte abbiamo sollevato problemi del blocco della tessera sanitaria, del blocco delle agende di prenotazione, del mancato rispetto dei codici nelle prenotazioni sanitarie, di prestazioni sanitarie troppo lontano dai cittadini ancor di più da quelli malati.
Abbiamo continuamente chiesto alle istituzioni risposte ai problemi. Ora abbiamo la possibilità di farci ascoltare.
Creeremo una cabina di regia, tramite una CONSULTA SANITARIA PERMANENTE, con tutti gli interlocutori che vivono la sanità ogni GIORNO e che conoscono i problemi della sanità, dei malati e dei disabili
Saremo a loro disposizione come non è mai stato fatto affinché finalmente i cittadini e le associazioni di categoria si possano sentire rappresentati di fronte all’organo regionale.
È una forma di RISPETTO che dobbiamo a tutte le persone che da anni lavorano sul territorio per garantire e tutelare la disabilità e la sanità.
Finalmente saremo la vostra voce.
Basta con il silenzio assordante di chi c’è ma non ascolta.
Catia PUGLIELLI
Candidato Sindaco polo civico riformista

Altri post

La cultura ha bisogno dei suoi luoghi

Riceviamo e pubblichiamo. Ieri abbiamo fatto visita al Palazzo Portoghesi per intenderci e abbiamo parlato con l’associazione che porta avanti la battaglia per la riapertura.