La Rai in viaggio tra Marche e Abruzzo

Ultimi articoli

Riceviamo e pubblichiamo.

Azzurro… Storie di Mare Rai 1. Dal Conero ai Trabocchi: viaggio nel cuore dell’Adriatico, tra Marche e Abruzzo.

Sabato 23 agosto, alle ore 17:55 su Rai 1, Azzurro – Storie di Mare fa tappa nelle Marche per un viaggio emozionante tra borghi marinari, cultura e spiritualità. Beppe Convertini guida lo spettatore in tre località simboliche della regione, custodi di tradizioni autentiche. Il percorso inizia a Numana, incastonata tra il Monte Conero e l’Adriatico, dove tra pescatori, mercatini e spiritualità si respira l’anima più profonda del borgo. Si prosegue a Serino, località dell’entroterra dove si intrecciano silenzi, memorie contadine e antichi mestieri. Infine, a Porto San Giorgio, elegante borgo costiero, il mare diventa racconto di vita quotidiana, identità e passione. Dalle Marche si passa quindi in Abruzzo, per una narrazione intensa che attraversa storia e tradizioni lungo la Costa dei Trabocchi. A bordo delle barche ortonesi, Convertini affianca i pescatori all’alba, tra reti e gesti antichi. I trabocchi, sospesi tra mare e cielo, diventano icone poetiche di una civiltà marinara che resiste. Il viaggio prosegue a Sant’Omero, con la visita alla Chiesa di Santa Maria a Vico, prezioso gioiello romanico immerso nella quiete per proseguire alla festosa Sagra del Baccalà, dove il sapore si fa cultura condivisa: baccalà fritto, in umido, con peperoni… piatti che raccontano un territorio e la sua anima popolare. Le telecamere di Rai 1, dirette da Ivan Antonio Giampietro, hanno infine esplorato la città di Sulmona che si è vestita di medioevo in occasione della Giostra Cavalleresca d’Europa, tra sfide a cavallo, costumi d’epoca e antiche emozioni con l’intervista del suo Presidente onorario Dott. Domenico Taglieri (nella foto con Beppe Convertini).

  • Ventitrè anni, laurea triennale in Filosofia alla La Sapienza di Roma, sta concludendo il percorso di laurea magistrale. Si interessa di attualità fin dai tempi del liceo partecipando alla pubblicazione del giornalino scolastico. Come blogger scrive di politica estera e interna. Appassionato di storia contemporanea, amante di cultura e di spettacolo, si è cimentato nella narrativa e nella partecipazione attiva ad eventi culturali del territorio.

    Visualizza tutti gli articoli

Altri post

Musica a Bussi sul Tirino

Riceviamo e pubblichiamo. TRIBUTI A VASCO ROSSI, PINK FLOYD, DE ANDRE’ E DIRE STRAITS: A BUSSI SUL TIRINO “UNA COLONNA SONORA PER LA VITA –

gelati letterari

Pescara, i libri dei Gelati Letterari

Quattordicesima edizione per la longeva rassegna letteraria estiva di Pescara: i “Gelati Letterari” dell’associazione culturale I Borghi Della Riviera Dannunziana che, anche quest’anno, per l’ottava