Skip to content

La movida dei 5Stelle

Ultimi articoli

Premio David Giovani

Riceviamo e pubblichiamo. PREMIO DAVID GIOVANI, Una rassegna cinematografica straordinaria per gli studenti del Polo Fermi aperta alla città ed

leggi tutto »

COMUNICATO STAMPA

“Movida Sostenibile”: la nostra proposta per un divertimento consapevole, sicuro e rispettoso a Sulmona

Il nostro impegno per Sulmona parte da un principio chiaro: la città deve poter essere viva, accogliente e attrattiva, ma anche rispettosa della quiete, della sicurezza e delle regole. Per questo proponiamo un progetto concreto e condiviso di “Movida Sostenibile”, che metta al centro il dialogo tra istituzioni, cittadini, esercenti e giovani, al fine di costruire un nuovo equilibrio tra vita notturna e benessere collettivo.

Collaborazione istituzionale. Proponiamo la costituzione di un tavolo permanente tra Comune, Prefettura, forze dell’ordine, associazioni di categoria e realtà giovanili, per affrontare in maniera coordinata e continuativa le dinamiche della movida. Vogliamo passare da un approccio emergenziale a uno strutturato, fondato sull’ascolto e sulla corresponsabilità.

Impegno chiaro da parte degli esercenti. Chiediamo un patto di responsabilità con i gestori dei locali, che preveda il rispetto rigoroso delle normative su orari, capienza e comportamenti dei clienti, con la possibilità di premiare chi si distingue per correttezza e rispetto, e di sanzionare chi viola le regole o ignora le segnalazioni dei residenti.

Controlli rafforzati e presenza sul territorio. Proponiamo un piano di controllo mirato, che preveda l’aumento della presenza delle forze dell’ordine nelle ore critiche e l’impiego, nei fine settimana, di steward e volontari formati, per presidiare le aree più sensibili del centro e offrire supporto in chiave preventiva e dissuasiva.

Tecnologia al servizio della sicurezza. Sul piano infrastrutturale, intendiamo promuovere l’installazione e la piena operatività di sistemi di videosorveglianza nelle zone più frequentate e, dove necessario, l’impiego di tecnologie intelligenti come il “targa system” per monitorare accessi e flussi veicolari.

Sensibilizzazione e formazione. Proponiamo un programma di formazione e sensibilizzazione rivolto sia al personale dei locali che ai giovani frequentatori, con l’obiettivo di costruire una cultura condivisa del rispetto e della legalità, attraverso campagne informative, incontri nelle scuole e iniziative pubbliche.

Una città viva è una città che rispetta. La movida può e deve essere una risorsa per Sulmona, ma solo se costruita su basi solide: rispetto delle regole, responsabilità condivisa e visione a lungo termine. La nostra proposta di “Movida Sostenibile” è un impegno concreto per una città più giusta, vivibile e moderna.

M5S Sulmona

Altri post