Ultimi articoli

Riceviamo e pubblichiamo.

“Capestrano celebra il jazz con i musicisti internazionali di Espressioni artistiche e territoriali e la Residenza Artistica della Chicago Jazz Philharmonic Orchestra di Orbert Davis”

Al via la nuova edizione di Espressioni Artistiche e Territoriali, l’appuntamento estivo che unisce musica, letteratura, arte e gastronomia in una cornice naturale di rara bellezza. L’evento targato Il Bosso si svolgerà in un contesto unico: nello splendido teatro naturale della Valle del Tirino, con il borgo di Capestrano a farci da sfondo, avvolto dalle luci del tramonto che lentamente lasciano spazio al cielo stellato. Un luogo che da solo racconta la storia, la natura e l’anima autentica dell’Abruzzo.  Ogni appuntamento sarà un viaggio che intreccia parole, suoni e sapori: presentazioni letterarie e dialoghi culturali, seguiti da concerti dal vivo che faranno vibrare le note della grande musica. Il tutto accompagnato da una cena in terrazza panoramica, preparata con ingredienti locali e servita mentre il paesaggio cambia colore, fino a immergersi nella notte. Espressioni Artistiche e Territoriali si svolgerà il 19 e 20 agosto dalle 18.30, due serate che vedranno protagonisti artisti e intellettuali di livello internazionale, ma con radici ben piantate nella nostra terra: Orlando Di Girolamo, Eleonora Strino, Giulio Corini, Zeno De Rossi, Morgan Fascioli, Roberto Lucanero, Danilo Rea e Roberto Gatto. Musicisti e personalità culturali che hanno portato il loro talento in tutto il mondo e che Il Bosso è orgoglioso di accogliere e condividere la loro arte con il pubblico abruzzese (programma e dettagli su www.ilbosso.com). Questa tappe nel mondo del jazz prepareranno la strada ad un altro importante evento dedicato al jazz. Dal 1 al 5 settembre 2025, Capestrano tornerà ad essere la Capitale del Third Stream in Italia grazie al progetto “Le Terre del Guerriero” con 5 giorni intensivi di Residenza Artistica workshop, Masterclass e concerti alla presenza di 6 musicisti della Chicago Jazz Philharmonic: ORBERT DAVIS, trumpet / composer / conductor, BOBBI WILSYN, vocals, ZARA ZAHARIEVA, jazz violin / classical violin, LEANDRO LOPEZ VARADY, piano / keyboards, JOHN SUTTON, jazz bass / string bass, ERNIE ADAMS, drums / percussion. coordinati dal manager e produttore Mark Ingram, con la direzione tecnica e artistica di Carmine Cocò Bucci e Cristian Moscone. Un’esperienza formativa e musicale per tutti i musicisti che permetterà di esplorare dall’interno il funzionamento di un’orchestra,  già organizzata con grande successo a Cuba, in Polonia e in Bulgaria.  Iscrizione gratuita al workshop “The (R)evolution of The Third Stream” sul sito: www.leterredelguerriero.com. Per informazioni e prenotazioni: 085 9808009 – info@ilbosso.com

  • Ventitrè anni, laurea triennale in Filosofia alla La Sapienza di Roma, sta concludendo il percorso di laurea magistrale. Si interessa di attualità fin dai tempi del liceo partecipando alla pubblicazione del giornalino scolastico. Come blogger scrive di politica estera e interna. Appassionato di storia contemporanea, amante di cultura e di spettacolo, si è cimentato nella narrativa e nella partecipazione attiva ad eventi culturali del territorio.

    Visualizza tutti gli articoli

Altri post

Match di improvvisazione teatrale

Riceviamo e pubblichiamo. “PESCARA – SIENA : AL VIA I MATCH DI IMPROVVISAZIONE TEATRALE ” Sabato 4 ottobre ore 21 Auditorium Petruzzi Pescara TIC TeatroInCorso,

Novità per l’Ente Manifestazioni Pescaresi

Riceviamo e pubblichiamo. Nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione dell’Ente Manifestazioni Pescaresi Pescara, 25 settembre 2025 – È stato nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione