Appuntamento con il gusto domenica 25 maggio al Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga e il Pranzo delle fave a Favalanciata di Acquasanta Terme (AP).
L’iniziativa si inserisce nel percorso di stretta collaborazione intrapreso tra la direzione della rassegna diffusa e l’organizzazione culturale Slow Food con l’obiettivo di estendere il valore e la centralità del cibo su questo straordinario territorio appenninico.
Appuntamento dalle ore 11 per vivere insieme una giornata di Comunità con protagonista le fave e la cultura: alle ore 12 è prevista la presenza del prof. Francesco Galiffa con il libro “Nel regno dei legumi: l’importanza delle fave nell’alimentazione del passato”.
Il professor Galiffa, approfondirà il ruolo storico e gastronomico delle fave, dalle origini nell’antica Roma fino ai giorni nostri, credenze e aspetti nutrizionali, mettendo in luce il valore nutrizionale di questo legume.
A seguire il “Pranzo delle Fave” organizzato dalla Comunità Slow Food di Favalanciata; un momento conviviale che ne celebra il raccolto, la biodiversità e la tradizione agricola. Un pranzo semplice ma autentico per valorizzare le produzioni locali e l’identità rurale.
L’evento ha posti limitati e vede la partecipazione del PizzaChef Armando D’Ascanio e della Comunità Slow Food.
Per info e prenotazioni pranzo: 370 3620427; 0736 262734.