Il Liceo Classico “Ovidio” è tornato a casa

Ultimi articoli

E’ il 21 dicembre 2024. Un’epopea più che decennale è giunta al culmine con la cerimonia di riapertura della storica sede del Liceo Classico Ovidio, nel cuore della città di Sulmona. La ristrutturazione dell’edificio storico, dichiarato inagibile a seguito del terremoto dell’aprile 2009, era rimasta incastrata per anni tra le maglie della burocrazia, fino a vedere l’effettivo avvio dei lavori di ristrutturazione e adeguamento nel settembre 2022. Dopo il termine dei lavori nell’ottobre 2024, l’amministrazione ha regalato a tutta la cittadinanza, poco prima di Natale, un’apertura anticipata della sede rinnovata, consentendo a chiunque di esplorarla di nuovo o per la prima volta. Sulmonesi di ogni età, ex-alunni e non, ritrovatisi in piazza per una celebrazione alla presenza delle autorità cittadine e regionali, dal sindaco Di Piero al Presidente della Regione Marsilio.

Molte le testimonianze che le voci intervenute condividono: dalla dirigente scolastica Caterina Fantauzzi ad alcuni studenti del Liceo, fino ai membri dell’associazione di ex-studenti “PON Alumni”. La preside Fantauzzi ha esordito: “È un’emozione palpabile che segna l’inizio di un nuovo percorso per tutti. Per costruire l’identità di una scuola sono importanti anche le mura che la ospitano. Finalmente torniamo nella nostra scuola che è anche un bene storico e culturale che dobbiamo difendere“. Vengono, poi, restituite diverse prospettive su questa istituzione, parte integrante delle fondamenta culturali del territorio, ma ad abbracciarle tutte è un unico tono di sollievo e gioia, come si addice alla consapevolezza che, da quel momento in poi, a mantenere vivi i corridoi dello storico edificio non sarebbero più stati solo i ricordi dei vecchi allievi, ma anche l’attività e lo studio dei nuovi.

  • Ventitrè anni, laurea triennale in Filosofia alla La Sapienza di Roma, sta concludendo il percorso di laurea magistrale. Si interessa di attualità fin dai tempi del liceo partecipando alla pubblicazione del giornalino scolastico. Come blogger scrive di politica estera e interna. Appassionato di storia contemporanea, amante di cultura e di spettacolo, si è cimentato nella narrativa e nella partecipazione attiva ad eventi culturali del territorio.

    Visualizza tutti gli articoli

Altri post

Stellantis se ne va negli Usa

di Alessandro Angelone. Stellantis investe 13 miliardi negli USA: l’Europa resta al palo? E l’Italia?  Stellantis investe 13 miliardi negli USA e cambia completamente marcia.

Scuola di alta formazione per la PA

Riceviamo e pubblichiamo. Scuola di alta formazione per la Pubblica Amministrazione. Dal Comune ancora e solo promesse. Replica dei Consiglieri comunali Gianni Padovani, Enrico Verini,

Nuova stagione Teatro dei Marsi

Riceviamo e pubblichiamo. AL VIA LA VENDITA DEI BIGLIETTI PER LA STAGIONE DI PROSA 2025/2026 DEL TEATRO DEI MARSI  Avezzano (AQ), 15 ottobre 2025 – A