Giornata mondiale della bicicletta

Ultimi articoli

Riceviamo e pubblichiamo.

Giornata mondiale della bicicletta, il Comune di Pescara inaugura davanti al Mibe gli ultimi 12 chilometri di piste ciclabili

Sono stati inaugurati oggi, con una pedalata di gruppo e con il taglio del nastro davanti al Mibe di via Einaudi, gli ultimi tratti di pista ciclabile – per un totale di 12 chilometri – che il Comune ha fatto realizzare a Pescara. A guidare la pedalata, che si è svolta sull’ultimo tratto, è stato l’assessore Adelchi Sulpizio, accompagnato dal presidente della Fiab Francesco Mancini e dal presidente di Pescara Multiservice, Mirko Di Michele che si sono spostati dalla ciclostazione situata vicino alla stazione ferroviaria di Pescara Porta Nuova fino alla sede del Mibe di via Einaudi dove c’erano, ad attenderli, il sindaco Carlo Masci, la presidente della commissione Viabilità Maria Luigia Montopolino e la dirigente scolastica Raffaella Cocco con un gruppo di studenti che ha salutato l’arrivo delle bici con una esibizione musicale. “Abbiamo deciso di tagliare il nastro oggi”, ha detto Sulpizio, “in occasione della Giornata mondiale della bicicletta per lanciare un messaggio alla città. Il nostro è un invito ad usare la bici come mezzo alternativo, magari da abbinare ad altri mezzi, che sia la macchina o il treno, e proprio per questo siamo partiti dalla stazione di Porta Nuova, dove ci sono la ciclostazione e un parcheggio, e siamo arrivati al Mibe, percorrendo la pista ciclabile. Abbiamo attraversato, tra gli altri, due nuovi tratti, quello di via Rio Sparto e quello di via Einaudi. Aumentando le piste e le corsie ciclabili – siamo arrivati a 50 chilometri complessivi – ci avviciniamo sempre più a una mobilità green. Oggi abbiamo 12 chilometri nuovi in via Marco Polo, corso Vittorio Emanuele, via Benedetto Croce, via Tiburtina, ai Colli, nella zona dell’Università, in via De Gasperi, in via Rio Sparto e via Einaudi, che rientrano in un finanziamento di 2 milioni di euro, e dimostriamo che la sfida l’abbiamo raccolta, diamo una risposta concreta e “avviciniamo” la periferia al centro, migliorando il collegamento in bici. Vogliamo continuare in questa direzione, con le vie ciclabili, per promuovere la convivenza tra le auto a 30 km orari e le bici, e nello stesso tempo vogliamo promuovere la cultura delle due ruote rivolgendoci, come in questo caso ai giovani”. “E’ una promessa mantenuta”, ha detto il sindaco Masci, ricordando l’impegno che era stato assunto per la mobilità sulle due ruote, “ed è bello festeggiare con i ragazzi che possono essere i primi fruitori di questi percorsi che collegano le varie zone di Pescara. In una città in cui entro 120mila macchine al giorno è fondamentale muoversi con mezzi alternativi, dai bus elettrici alle bici, per cui i percorsi per le due ruote sono indispensabili”. “Un segnale chiaro, quello del Comune, che punta ad implementare gli spazi per chi si muove in bici, con l’intenzione di ridurre sempre più traffico e smog”, ha aggiunto Montopolino. “L’amministrazione sta facendo il suo dovere con  impegno e noi cerchiamo di stimolarla a fare sempre meglio per promuovere il benessere di cittadini e contrastare l’inquinamento ma ci rendiamo conto che ci sono delle resistenze e una cultura retrograda che fanno da resistenza”, ha commentato invece Mancini.

  • Ventitrè anni, laurea triennale in Filosofia alla La Sapienza di Roma, sta concludendo il percorso di laurea magistrale. Si interessa di attualità fin dai tempi del liceo partecipando alla pubblicazione del giornalino scolastico. Come blogger scrive di politica estera e interna. Appassionato di storia contemporanea, amante di cultura e di spettacolo, si è cimentato nella narrativa e nella partecipazione attiva ad eventi culturali del territorio.

    Visualizza tutti gli articoli

Altri post

La Pineta riapre dopo l’incendio

Riceviamo e pubblichiamo. La Pineta riapre dopo l’incendio, prosegue il monitoraggio “L’area della Pineta dannunziana chiusa al pubblico dopo l’incendio dei giorni scorsi riapre. E

2. PianoPiano per Sulmona il programma del 23 agosto

S𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟮𝟯 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗶𝗻𝘂𝗮 𝗶𝗹 𝘃𝗶𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗺𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝙋𝙞𝙖𝙣𝙤 𝙋𝙞𝙖𝙣𝙤 𝙥𝙚𝙧 𝙎𝙪𝙡𝙢𝙤𝙣𝙖 𝗲 𝗼𝗴𝗴𝗶 𝘃𝗶 𝘀𝘃𝗲𝗹𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗶 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗶 𝗻𝗼𝗺𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗲𝗰𝗼𝗻𝗱𝗮 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 La città si

1. PianoPiano per Sulmona il programma del 22 agosto

V𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝟮𝟮 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 𝗽𝗿𝗲𝗻𝗱𝗲𝗿𝗮̀ 𝗶𝗹 𝘃𝗶𝗮 𝙋𝙞𝙖𝙣𝙤 𝙋𝙞𝙖𝙣𝙤 𝙥𝙚𝙧 𝙎𝙪𝙡𝙢𝙤𝙣𝙖 𝗲 𝗼𝗴𝗴𝗶 𝘃𝗶 𝘀𝘃𝗲𝗹𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗶 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗶 𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗮𝗰𝗼𝗹𝗶 𝗶𝗻 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗿𝗮𝗺𝗺𝗮. La musica tornerà a risuonare nei