Skip to content

Figorilli inaugura la sua sede elettorale

Ultimi articoli

Pedalata di luna piena

Riceviamo e pubblichiamo. PEDALATA DI LUNA PIENA. Evento speciale sulla Via Verde della Costa dei Trabocchi Occasione unica per pedalare,

leggi tutto »

Grande partecipazione per la presentazione del programma elettorale e delle liste a sostegno di Angelo Figorilli, candidato sindaco del centrosinistra a Sulmona.

L’evento si è tenuto nel comitato elettorale di corso Ovidio, gremito al punto tale che tante delle persone accorse ad ascoltare il candidato, non sono riuscite ad entrare e sono rimasti fuori, riempendo piazza XX settembre, ad attendere il saluto del candidato sindaco a conferma dell’interesse suscitato dalla candidatura.

Figorilli, ex giornalista Rai e volto noto sul territorio, ha illustrato una visione politica basata su inclusione, ascolto e sviluppo sostenibile.

“Immaginiamo una città giusta, dove nessuno si senta escluso, e dove la politica torni ad ascoltare i bisogni delle persone”, ha detto durante il suo discorso, accolto da lunghi applausi.

Il programma punta su trasparenza amministrativa, valorizzazione del centro storico, politiche sociali più forti, sostegno alle imprese locali e un’attenzione particolare alla scuola e alla sanità.La coalizione di centrosinistra che sostiene Figorilli è ampia e vede esponenti del Partito Democratico, movimenti civici e ambientalisti. Le liste presentate includono giovani, professionisti, attivisti del terzo settore e amministratori esperti. Il messaggio forte lanciato da Figorilli, infine è chiaro: “il voto non è merce di scambio. La dignità delle persone viene prima di ogni calcolo politico”.

Una frase che ha sintetizzato il tono etico e partecipativo della sua proposta.

Altri post

Le nostre grandi bellezze

di Catia Puglielli. Il Bello che trasforma: un cammino tra silenzio, dolore e rinascita. Ogni giorno, lungo il sentiero che porta all’Eremo di Sant’Onofrio, incontro

L’Aquila, Smart tunnel al palo

Riceviamo e pubblichiamo. “Smart tunnel al palo. L’Aquila Smart City? Abbiamo scherzato…“ Nel 2023 lo smart tunnel era COLLAUDATO. Nel 2025 è ancora da COLLAUDARE!